ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio PICCOLO

FISCO 18 febbraio 2015

Riforma del Catasto alla prova dell’invarianza di gettito

Dopo il DLgs. n. 198/2014 che ha disciplinato la composizione, le attribuzioni e il funzionamento delle Commissioni censuarie, sembra tutto pronto per la presentazione del decreto delegato sui criteri estimativi, che dovrebbe avvenire nel Consiglio ...

FISCO 14 febbraio 2015

TASI con regole ordinarie sugli immobili compresi nel fallimento

Per gli immobili compresi nel fallimento o nella liquidazione coatta amministrativa la TASI, secondo una corrente di pensiero, va assolta in base alle regole ordinarie, a differenza dell’IMU per la quale il legislatore, nell’adottare la stessa ...

FISCO 5 febbraio 2015

Fotovoltaico agricolo produttivo di reddito agrario anche per il 2015

La regola della tassazione fondiaria per la produzione di energia da parte delle imprese agricole è stata differita di un anno dall’art. 12, comma 1, lett. a) del DL n. 192/2014 (decreto “Milleproroghe” – il cui Ddl. di conversione A.C. 2803 è all’...

FISCO 4 febbraio 2015

Vicenda dell’IMU sui montani ancora «aperta» al TAR

Malgrado i chiarimenti forniti ieri dal Ministero dell’Economia (si veda “In assenza di delibera, IMU sui terreni agricoli con aliquota dello 0,76%” di oggi), la questione dell’IMU sui terreni agricoli (e di quelli non coltivati) non più considerati ...

FISCO 28 gennaio 2015

Da inizio anno, imposte di registrazione dei contratti di locazione solo con F24

A decorrere dal 1° gennaio 2015, le somme dovute in relazione alla registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili devono essere versate esclusivamente mediante utilizzo del modello “F24 Elide”, essendo scaduto il periodo ...

IMPRESA 27 gennaio 2015

Da febbraio disponibili i registri telematici nel settore agroalimentare

La dematerializzazione dei registri di carico e scarico è una realtà anche per le paste alimentari, le sostanze zuccherine, il latte conservato e la produzione del burro, essendo stati emanati i relativi decreti attuativi di “Campolibero”. Con ...

FISCO 24 gennaio 2015

Niente deduzione del 20% sull’acquisto di immobili di categorie A/1, A/8 e A/9

Le novità introdotte dal DL n. 133/2014 (conv. L. 164/2014) e dal DLgs. n. 175/2014 sono confluite nella guida dell’Agenzia delle Entrate “Fisco e casa: acquisto e vendita”, aggiornata nel mese di dicembre 2014. In particolare, gli aggiornamenti ...

FISCO 19 gennaio 2015

Società di leasing soggetto passivo IMU dalla risoluzione del contratto

Con sentenza n. 759/8 del 29 ottobre 2014, la Commissione tributaria provinciale di Bergamo si è pronunciata sul delicato tema dell’esatta individuazione del soggetto passivo ai fini dell’IMU con riferimento all’immobile concesso in locazione ...

FISCO 15 gennaio 2015

Rendita degli immobili a destinazione speciale con saggio di fruttuosità del 2%

Per le unità immobiliari a destinazione speciale, vale a dire per gli immobili classificati o classificabili nel gruppo catastale D (opifici, alberghi, teatri), la determinazione della relativa rendita va fatta tenendo conto del saggio di fruttuosità...

IMPRESA 12 gennaio 2015

Dal 2015, pieno di novità per agricoltura e comparto agroalimentare

La legge di stabilità 2015 (L. n. 190/2014) contiene misure rilevanti anche per il settore agricolo in generale e per il comparto agroalimentare e la pesca in particolare. Nello specifico il comma 20 dell’art. 1, in materia di IRAP, ha stabilito ...

TORNA SU