ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio PICCOLO

FISCO 20 settembre 2014

Tempo fino al 23 settembre per i dati sui terreni agro-silvo-pastorali ai fini IMU

Il termine, originariamente stabilito al 15 settembre, per inserire nel Portale del federalismo fiscale i dati relativi ai terreni a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile non ubicati nelle ...

FISCO 19 settembre 2014

Statuto del Contribuente subito applicabile per la compensazione

Una recente pronuncia della giurisprudenza tributaria che merita di essere segnalata è la sentenza n. 2751/05/14 depositata il 31 luglio 2014, con la quale la C.T. Prov. di Lecce, nell’accogliere il ricorso proposto da un contribuente salentino in ...

FISCO 11 settembre 2014

Ai fini ICI, ribadita la valenza retroattiva della ruralità dei fabbricati

I fabbricati dichiarati “rurali” nella domanda di variazione catastale non vanno assoggettati all’ICI per cinque annualità anteriori a quella di presentazione della domanda. Lo ha stabilito la Commissione tributaria regionale di Milano, sezione ...

FISCO 5 settembre 2014

IMU per terreni agricoli in zone montane alla prova della riclassificazione

C’è grande attesa per l’inasprimento dell’IMU relativa ai terreni agricoli situati nelle zone montane o di collina. Si avvicina infatti il termine, fissato al 22 settembre 2014 (90 giorni dalla data di entrata in vigore della L. n. 89/2014), entro il...

FISCO 4 settembre 2014

Piano «Campolibero», la diffida cambia volto

Durante l’iter di conversione nella L. 116/2014, sono state apportate al DL 91/2014 alcune modifiche al piano di azioni “Campolibero” (si veda “In arrivo incentivi e agevolazioni fiscali per il settore agricoltura” del 18 giugno). I primi chiarimenti...

IMPRESA 30 agosto 2014

Expo e agricoltura, da lunedì via alle domande per i contributi

Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF) ha dato il via alla selezione pubblica nazionale per l’erogazione di contributi finanziari a sostegno di progetti in campo agricolo, alimentare, forestale, della pesca e dell’...

FISCO 23 agosto 2014

Interessi passivi deducibili anche per gli immobili «merce» locati

Gli interessi passivi relativi a finanziamenti garantiti da ipoteca su immobili destinati alla locazione sono deducibili per tutti i fabbricati, compresi quindi quelli cosiddetti “merce”. Lo ha stabilito la C.T. Prov. di Brescia che, con sentenza n. ...

FISCO 21 agosto 2014

Niente registro per gli atti di donazione di immobili al di sotto della franchigia

Dopo le guide fiscali su “acquisto e vendita” della casa e sulle locazioni, pubblicate la scorsa settimana sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate (si veda “Con l’agevolazione prima casa, registro del 2% sull’acquisto” del 15 agosto e “«Abc» ...

FISCO 20 agosto 2014

Costituzione di servitù su terreni agricoli con registro più basso

Una recente decisione pronunciata dai giudici tributari di merito in materia di imposta di registro ha fatto riemergere i dubbi interpretativi sulla corretta individuazione dell’aliquota applicabile in caso di costituzione di servitù su terreni ...

FISCO 19 agosto 2014

Fondi patrimoniali, cedolare secca preclusa al coniuge non proprietario

Una recente sentenza della Cassazione dà l’opportunità di riprendere la questione dell’applicazione della cedolare secca a fabbricati abitativi oggetto di un fondo patrimoniale. Innanzitutto, con la sentenza n. 8821/2014, in materia di ...

TORNA SU