FISCO 2 luglio 2014
Il Comune deve rimborsare la «tassa sui marmi»
Con due recenti pronunce gemelle, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della rimborsabilità della cosiddetta “tassa sui marmi”, istituita nel Comune di Carrara con l’articolo unico della L. n. 749/1911. Si tratta delle sentenze n. 6676 e n. ...
FISCO 1 luglio 2014
Garage escluso dalla TARSU solo se è «chiara» la sua inutilizzabilità
Ai fini della TARSU il garage è escluso dall’imposizione solo se il contribuente abbia indicato nella dichiarazione originaria o in quella di variazione le obiettive condizioni di inutilizzabilità, desumibili da idonea documentazione. Lo ha ...
FISCO 18 giugno 2014
In arrivo incentivi e agevolazioni fiscali per il settore agricoltura
Fra le diverse novità annunciate dal Consiglio dei Ministri il 13 giugno scorso, alla vigilia del semestre di presidenza europea da parte dell’Italia e della concretizzazione della riforma della PAC, meritano di essere segnalate quelle relative all’...
FISCO 13 giugno 2014
Al posto di TASI e IMU, c’è chi paga l’IMI
La scadenza per il pagamento della prima rata dell’IMU, prevista per il 16 giugno, riguarda anche la nuova “imposta municipale immobiliare” (IMI), istituita a decorrere dal 1° gennaio 2014 dalla Provincia autonoma di Bolzano con L. 3/2014, in virtù ...
FISCO 7 giugno 2014
Per la determinazione del reddito agrario, limiti alla cessione di energia rinnovabile
Tra le modifiche introdotte in sede di conversione del DL n. 66/2014, e approvate con voto di fiducia dal Senato, spiccano quelle relative alla produzione e cessione di energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili agroforestali e fotovoltaiche e...
FISCO 5 giugno 2014
Chiarimenti «in extremis» su IMU e TASI
A pochi giorni dalla scadenza del pagamento della prima rata dell’IMU e della TASI (per i Comuni che hanno già deliberato), previsto per il 16 giugno, arrivano dal Dipartimento delle Finanze utili precisazioni per una corretta applicazione di detti ...
FISCO 5 giugno 2014
TASI, proprietario non responsabile se l’inquilino non paga la propria quota
Nella serie di precisazioni fornite dal Dipartimento delle Finanze per una corretta applicazione di IMU e TASI nella forma di FAQ (si veda “Chiarimenti «in extremis» su IMU e TASI” di oggi, 5 giugno), figurano risposte relative all’applicazione del ...
FISCO 29 maggio 2014
Ancora nodi da sciogliere sulla corretta applicazione della TASI
Nell’attesa di un provvedimento ad hoc che “ufficializzi” il differimento della scadenza di pagamento della TASI al 16 ottobre 2014, relativamente ai Comuni che non hanno deliberato le aliquote nel termine stabilito dal comma 688 della L. n. 147/2013...
FISCO 26 maggio 2014
Per l’IMU, equiparati a prima casa i fabbricati dei cittadini italiani all’estero
Il DL n. 47/2014 (c.d. “emergenza abitativa”), dopo il via libera ad Ddl. di conversione da parte del Parlamento, si appresta a diventare legge dello Stato. Infatti, mancherebbe solo l’attribuzione del numero alla legge di conversione e la ...
FISCO 24 maggio 2014
Sconta l’ICI la sopraelevazione di un preesistente fabbricato
La sopraelevazione di un preesistente fabbricato dà luogo, durante i lavori di costruzione, a un’area fabbricabile che, come tale, va assoggettata all’ICI. Lo ha stabilito la Cassazione, con la sentenza n. 10082/2014, confermando la tesi impositiva ...