FISCO 22 maggio 2014
Per il 2013, effetto sostitutivo IMU-IRPEF in tutti i casi in cui l’IMU è dovuta
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 11 di ieri, tra le diverse questioni affrontate fa chiarezza anche sull’applicazione dell’effetto sostitutivo IMU-IRPEF per l’anno 2013 (§ 1.1) e, soprattutto, sulla delicata questione dei fabbricati ...
FISCO 15 maggio 2014
Rivalutazione dei terreni sempre emendabile
La possibilità di avvalersi della rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni edificabili e con destinazione agricola, come stabilito dall’art. 7 della L. n. 448/2001 (Finanziaria 2002), non esclude l’opportunità per il contribuente di mutare...
FISCO 12 maggio 2014
Gli stabilimenti balneari non «sfuggono» alla TASI
Tra le diverse problematiche relative alla disciplina della TASI v’è l’incertezza dell’individuazione del soggetto passivo per gli immobili insistenti su aree demaniali come, ad esempio, gli stabilimenti balneari. Incertezza che, se colta dal ...
FISCO 29 aprile 2014
In arrivo la revisione dell’IMU sui terreni agricoli in aree montane
Ai fini dell’IMU il perimetro dei terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina sarà ridisegnato con un decreto interministeriale. Lo ha stabilito l’art. 22, comma 2 del DL n. 66/2014 che, in tema di “riduzione delle spese fiscali”, ha ...
FISCO 24 aprile 2014
La nomina del responsabile dei tributi comunali non va più trasmessa al MEF
La trasmissione al Ministero dell’Economia e delle finanze delle deliberazioni comunali di nomina dei funzionari responsabili dei tributi costituisce ormai un adempimento superfluo e quindi non va più effettuato. Lo ha chiarito il Dipartimento delle ...
FISCO 19 aprile 2014
Per terreni di coltivatori diretti e IAP, la «mini-IMU» ha sostituito l’IRPEF
Il principio di sostituzione IMU-IRPEF trova applicazione anche in presenza della sola cosiddetta “mini-IMU”. Ne discende che per i terreni (agricoli o fabbricabili) posseduti e condotti (direttamente) da coltivatori diretti e IAP (persone fisiche o ...
FISCO 9 aprile 2014
Niente agevolazioni per gli immobili d’interesse storico/artistico strumentali
Per i fabbricati di interesse storico o artistico il trattamento di favore ai fini delle imposte sui redditi non si applica nel caso di immobili strumentali all’esercizio dell’attività di impresa. Lo ha riaffermato la Cassazione che, con sentenza n. ...
FISCO 31 marzo 2014
I terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria scontano comunque l’ICI
La non immediata o diretta edificabilità di un terreno, destinato dal PRG a viabilità, parcheggio e costruzione di una scuola, non consente al proprietario di evitare il pagamento dell’ICI. Lo ha riaffermato la Cassazione che, con sentenza n. 5161/...
FISCO 27 marzo 2014
In arrivo il modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali
Gli enti non commerciali, che recentemente si sono arricchiti dei soggetti che svolgono le attività di ricerca scientifica, avranno presto il modello di dichiarazione IMU e le relative istruzioni – attualmente in corso di definizione – che ...
FISCO 24 marzo 2014
Le esenzioni TASI ricalcano la disciplina prevista per l’IMU
La versione originaria della disciplina della TASI, di cui ai commi 669 e ss. dell’art. 1 della L. n. 147/2013 (legge di stabilità 2014) era sprovvista di un regime di esenzione di legge, cioè di un regime di favore per i contribuenti non subordinato...