ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio PICCOLO

FISCO 29 gennaio 2014

Studi di settore, contraddittorio obbligatorio anche per il registro

La violazione del contraddittorio può costare cara all’Ufficio anche in materia di imposta di registro. Lo si desume dalla sentenza n. 230/64/13, depositata il 10 dicembre 2013, con la quale la C.T. Reg. Milano, sez. Brescia, nel riformare la ...

FISCO 22 gennaio 2014

Ultimi giorni per versare la «mini-IMU»

Entro venerdì 24 gennaio, i contribuenti IMU dovranno passare alla cassa per pagare (utilizzando il modello F24 o il bollettino postale) la differenza d’imposta, nei casi in cui i Comuni impositori competenti abbiano confermato le aliquote 2012 o le ...

FISCO 21 gennaio 2014

Niente sanzioni TARES per i ritardi dei Comuni

A pochi giorni dal versamento della cosiddetta “mini-IMU”, stabilito per il 24 gennaio 2014, e dopo una prima serie di chiarimenti forniti una settimana esatta fa (si veda “Per la «mini-IMU», versamento minimo di 12 euro” del 14 gennaio), arrivano ...

FISCO 20 gennaio 2014

«Mini-IMU» anche per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali

La cosiddetta “mini-IMU” chiama alla cassa, entro il 24 gennaio, anche i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali per i terreni agricoli e i fabbricati rurali abitativi oggetto di conguaglio. Infatti, il MEF, con comunicato ...

FISCO 14 gennaio 2014

Per la «mini-IMU», versamento minimo di 12 euro

Si accorciano i tempi per il versamento della cosiddetta “mini-IMU”, stabilito dall’art. 1, comma 680 della L. n. 147/2013 (legge di stabilità 2014) entro il termine del 24 gennaio 2014. Il Dipartimento delle Finanze, dopo la conferma del termine (...

FISCO 2 gennaio 2014

Il riclassamento catastale d’ufficio dev’essere motivato

La sentenza n. 27008 e l’ordinanza n. 27009 della Cassazione, entrambe depositate il 2 dicembre 2013, sono pervenute alla stessa conclusione (favorevole ai contribuenti), pur trattando il riclassamento catastale di due unità immobiliari a diversa ...

FISCO 31 dicembre 2013

TARSU legittima fino al 2012

Il regime della TARSU è rimasto in vigore fino al 31 dicembre 2012, senza soluzione di continuità, per cui i relativi atti deliberativi comunali adottati a decorrere dall’annualità di imposta 2010 sono legittimi. Lo ha stabilito la C.T. Prov. di ...

IL CASO DEL GIORNO 11 dicembre 2013

Prescrizione dei contributi di bonifica in cinque anni

Sulla prescrizione dei contributi consortili di bonifica, sussistono due indirizzi interpretativi, pacificamente ricondotti alla categoria dei “tributi” (tra tante, Cass. n. 22942 del 9 ottobre 2013 e n. 5647 del 10 aprile 2003). Il primo ...

FISCO 25 novembre 2013

Agevolazioni ICI su abitazione principale «legate» a consumi e sopralluoghi

La sentenza n. 69/16/13 della C.T. Prov. di Brescia, nell’occuparsi del trattamento ICI di un’abitazione, ritenuta “principale” per il soggetto passivo e “secondaria” per il Comune impositore competente, ha evidenziato nella profonda sostanza un’...

FISCO 20 novembre 2013

APE non sempre escluso per i fabbricati rurali non residenziali

Lo studio n. 657-2013/C, approvato il 19 settembre 2013, è l’ultimo lavoro del Consiglio nazionale del Notariato e ha per oggetto la qualificazione energetica degli edifici, dall’attestato di certificazione energetica (ACE) all’attestato di ...

TORNA SU