FISCO 29 ottobre 2013
Fabbricati rurali, domande di variazione catastale retroattive di cinque anni
Ai fini dell’applicazione dell’ICI il riconoscimento dei requisiti di ruralità per i fabbricati abitativi o strumentali ha effetto retroattivo e opera per le cinque annualità da quella in cui è stata presentata la relativa domanda di variazione ...
FISCO 19 ottobre 2013
Valore dell’area di sedime non considerabile se permane il fabbricato
La stringata sentenza n. 90/08/13, pronunciata dalla C.T. Prov. di Brescia, secondo cui ai fini dell’ICI non è possibile considerare il valore dell’area di sedime finché permane il sovrastante fabbricato, ancorché inagibile e di fatto non utilizzato ...
FISCO 21 agosto 2013
I Comuni non possono rideterminare autonomamente le rendite catastali
La sentenza n. 80/06/13 della C.T. Prov. di Brescia merita di essere annotata perché rispolvera due questioni che, in materia di ICI, hanno fatto discutere e che si riflettono inevitabilmente sull’IMU, attesa l’analogia delle due discipline ...
FISCO 20 agosto 2013
Niente IMU sugli impianti di funivia
Gli impianti di funivia non possono essere classificati nella categoria catastale D/8, ma devono essere censiti nella categoria catastale E/1, trattandosi di stazioni per i servizi di trasporto che non presentano un’autonomia funzionale e reddituale ...
FISCO 13 agosto 2013
Canoni non percepiti soggetti ad imposta sino alla risoluzione del contratto
La Cassazione, fornendo, con sentenza n. 11158/2013, un’interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 26 (ex 23), comma 1 del TUIR, nel solco del proprio prevalente indirizzo ispirato da una precedente pronuncia della Corte Costituzionale, ...
FISCO 2 luglio 2013
Nelle donazioni, «franchigia» sempre applicabile una sola volta
In caso di donazione, la “franchigia” di un milione di euro, prevista per ciascun beneficiario (coniuge e parenti in linea retta) dalla lett. a) del comma 49 dell’art. 2 del DL n. 262/2006 (conv. L. n. 286/2006), si applica una sola volta anche in ...
FISCO 15 giugno 2013
Assoggettati a IMU i complessi immobiliari destinati a polo fieristico
Un altro tema meritevole di segnalazione ai fini dell’applicazione dell’IMU è quello relativo al trattamento dei poli fieristici. La questione è soprattutto di natura tecnica, cioè riguarda il corretto classamento dell’insieme dei padiglioni ...
FISCO 12 giugno 2013
Sospensione della prima rata IMU da estendere agli enti non commerciali
Con la risoluzione n. 7/DF/2013, il Dipartimento delle Finanze ha indicato le modalità per la determinazione e il pagamento dell’IMU dovuta per l’anno 2013 da parte degli enti non commerciali, con riferimento all’utilizzazione mista delle unità ...
FISCO 6 giugno 2013
IMU sui fabbricati «D» delle imprese con dubbi
Con l’approssimarsi del termine per il pagamento della prima rata dell’IMU 2013, stabilito al 17 giugno (essendo domenica il giorno 16), affiorano alcuni dubbi sulla corretta applicazione della disciplina che, peraltro, rispetto all’anno scorso, è ...
FISCO 1 giugno 2013
Insegne di esercizi commerciali sotto i cinque mq senza imposta sulla pubblicità
Le insegne relative agli esercizi di attività commerciali, che contraddistinguono la sede dell’impresa e non superino la superficie complessiva di cinque metri quadrati, sono esenti dall’imposta comunale sulla pubblicità. Lo ha riaffermato la ...