FISCO 31 maggio 2013
Con domanda di variazione catastale, confermata la ruralità ICI «retroattiva»
Ai fini dell’ICI, il riconoscimento della ruralità dei fabbricati ha effetto retroattivo, se i contribuenti, avvalendosi della particolare procedura prevista dal comma 2-bis dell’art. 7 del DL n. 70/2011 (conv. L. n. 106/2011), hanno presentato le ...
FISCO 28 maggio 2013
Per la prima rata dell’IMU 2013, «dipendenza parziale» dal 2012
La circ. n. 2/DF/2013, con la quale il Dipartimento delle Finanze ha fornito alcuni rilevanti chiarimenti ai fini di un corretto pagamento dell’imposta dovuta per l’anno in corso, ha evidenziato altresì che le incertezze applicative dell’IMU “...
FISCO 22 maggio 2013
L’IMU dei fabbricati rurali strumentali deve andare ai Comuni
Il gettito IMU derivante dai fabbricati rurali strumentali va attribuito ai Comuni e non allo Stato mentre, in caso di assegnazione della casa coniugale, disposta dal giudice della separazione o del divorzio, la soggettività passiva non può ...
IL CASO DEL GIORNO 21 maggio 2013
Terreni agricoli, perizia di rivalutazione anche post compravendita
La perizia di rivalutazione dei terreni, edificabili e con destinazione agricola, può essere giurata anche in data posteriore a quella in cui è avvenuta la compravendita immobiliare. Accogliendo il ricorso dei contribuenti, la Cassazione, con l’...
FISCO 20 maggio 2013
Il fabbricato utilizzato durante i lavori non va tassato come area fabbricabile
La sentenza n. 59/63/13 pronunciata dalla C.T. Reg. di Brescia ha risolto una questione ICI che, nonostante la sua particolarità, interessa una pluralità di contribuenti e, dunque, merita di essere segnalata anche per i riflessi nell’ambito della ...
FISCO 17 maggio 2013
Agevolazioni ICI applicabili anche alle società semplici agricole
Le agevolazioni ICI, previste per le persone fisiche “coltivatori diretti” e “imprenditori agricoli professionali” (IAP) che conducono i terreni agricoli, si applicano anche alle società semplici agricole. Lo ha stabilito la C.T. Prov. di Treviso che...
IL CASO DEL GIORNO 4 maggio 2013
Ai fini ICI, stima di valore dell’area fabbricabile secondo precisi parametri
Nel panorama tributario nazionale, il tema delle aree fabbricabili occupa certamente una posizione d’onore, attesi i rilevanti interessi in gioco. In particolare, ai fini dell’ICI, il trattamento delle aree fabbricabili ha dato luogo a un notevole ...
IL CASO DEL GIORNO 19 aprile 2013
Giurisprudenza divisa sulla ruralità ICI a effetto retroattivo
Il trattamento ICI dei fabbricati rurali, destinati a edilizia abitativa o strumentali allo svolgimento delle attività agricole, continua a far discutere. A turbare il sonno dei soggetti interessati (coltivatori diretti, IAP) sono ora gli effetti ...
FISCO 16 aprile 2013
L’IMU non è incostituzionale
L’IMU non è un’imposta incostituzionale. Lo ha stabilito, per la prima volta a quanto ci consta, la Commissione tributaria provinciale di Brescia, che, con sentenza n. 28/05/13, depositata il 5 aprile 2013, ha respinto il ricorso proposto da un ...
FISCO 15 aprile 2013
Ricorso avverso il riclassamento automatico dei terreni entro il 29 aprile
Scade il 29 aprile 2013, essendo il 28 domenica, il termine per proporre ricorso alla C.T. Prov. competente contro la variazione dei redditi (dominicali e agrari) attribuiti ai terreni nell’ambito del completamento delle operazioni di aggiornamento ...