ACCEDI
Mercoledì, 30 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’IMU dei fabbricati rurali strumentali deve andare ai Comuni

Con una nota, l’IFEL critica la riserva esclusiva allo Stato del gettito derivante da tali fabbricati, classificati nella categoria catastale D/10

/ Antonio PICCOLO

Mercoledì, 22 maggio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il gettito IMU derivante dai fabbricati rurali strumentali va attribuito ai Comuni e non allo Stato mentre, in caso di assegnazione della casa coniugale, disposta dal giudice della separazione o del divorzio, la soggettività passiva non può abbracciare anche il fabbricato concesso in uso gratuito (comodato). Queste, in sintesi, le osservazioni critiche dell’IFEL (Fondazione ANCI) che, con nota del 10 maggio 2013, ha fornito il proprio parere sui chiarimenti in materia di IMU “sperimentale” e di TARES espressi dal MEF con la risoluzione n. 5/DF/2013 e la circolare n. 1/DF/2013.

La ris. n. 5/DF ha precisato, fra l’altro, ponendo “sotto la lente” le previsioni di cui al comma 380 dell’art. 1 della L. n. 228/2012 (Legge di stabilità 2013), che da quest’anno ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU