ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sconta l’ICI la sopraelevazione di un preesistente fabbricato

Per la Cassazione, durante i lavori di costruzione, essa dà luogo a un’area fabbricabile

/ Antonio PICCOLO

Sabato, 24 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sopraelevazione di un preesistente fabbricato dà luogo, durante i lavori di costruzione, a un’area fabbricabile che, come tale, va assoggettata all’ICI. Lo ha stabilito la Cassazione, con la sentenza n. 10082/2014, confermando la tesi impositiva accolta dai giudici di appello. La pronuncia merita di essere segnalata perché i giudici di legittimità hanno trattato ai fini ICI, per la prima volta in modo esplicito, la questione della “costruzione in sopraelevazione”. Fattispecie che, oltre a risultare particolare e non infrequente, si riflette ora nell’ambito delle discipline di IMUTASI.

Un contribuente aveva ricevuto quattro avvisi di accertamento con cui il Comune ha preteso di recuperare l’ICI dovuta per le annualità dal 1999 al 2002, con riferimento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU