ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Carlo CORRADIN

AMBITI DI RICERCA /
Immobili

IL CASO DEL GIORNO 5 marzo 2011

Detrazione del 36% per la residenzialità «in divenire»

A norma dell’art. 1 della L. 449/97, la detrazione IRPEF del 36% compete in relazione agli interventi svolti “sulle singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali (…) e sulle loro pertinenze”. A contrariis, come...

FISCO 11 agosto 2010

Il nuovo catasto all’esame del Territorio

La circolare dell’Agenzia del Territorio n. 3 di ieri, 10 agosto 2010, compie una panoramica sulle disposizioni contenute nell’art. 19 del DL n. 78/2010, convertito nella L. n. 122/2010. Si tratta di un complesso di misure normative volto nell’...

IL CASO DEL GIORNO 9 giugno 2010

Immobili in leasing: l’ICI segue la stipula del contratto

L’art. 8 co. 1 della L. 23 luglio 2009 n. 99 ha riformulato di recente l’art. 3 co. 2 del DLgs. 504/92, ridefinendo i criteri per individuare il momento in cui il locatario finanziario, con riferimento agli immobili concessigli in leasing, assume la ...

IL CASO DEL GIORNO 7 giugno 2010

Rurali senza ICI, nonostante tutto

Per l’acconto ICI 2010, in scadenza mercoledì 16 giugno, i fabbricati rurali beneficeranno della c.d. “pertinenzialità rovesciata”, con buona pace di tutti. In sostanza, i fabbricati rurali non dovranno essere assoggettati autonomamente al tributo ...

FISCO 25 maggio 2010

Per l’ICI, la nuova rendita rileva solo se iscritta in atti al 1° gennaio 2010

La sentenza della C.T.Reg. Roma 16 marzo 2010 n. 94/04/10 conferma che, ai fini dell’ICI, le nuove rendite attribuite dagli uffici del Catasto, ancorché a seguito di istanza di revisione del classamento presentata dal contribuente, hanno efficacia a ...

FISCO 6 maggio 2010

Per le manutenzioni straordinarie, «deregulation» solo a metà

L’art. 5 del DL 40/2010, cosiddetto decreto “incentivi”, il cui Ddl. di conversione, dopo essere stato sostituito da un maxiemendamento (l’emendamendo Dis. 1.1), ha ricevuto ieri il voto di fiducia alla Camera, riformula l’art. 6 del DPR 6 giugno ...

IL CASO DEL GIORNO 27 marzo 2010

Regole poco chiare per la cessione dell’usufrutto di immobili

Il regime fiscale dell’usufrutto su beni immobili rappresenta ancora oggi uno dei punti meno convincenti, quanto a coerenza sistematica, dell’impianto impositivo approntato dal TUIR. Quanto detto, almeno, ove ci si attenga alla linea interpretativa ...

< 1 2 3

TORNA SU