FISCO 12 novembre 2018
Tempi diversi per comunicazione dati liquidazioni e fatture
Per la generalità dei soggetti passivi IVA, venerdì 30 novembre 2018 è il termine ultimo per trasmettere la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche (art. 21-bis del DL 78/2010) relativa al terzo trimestre 2018. Non sussiste, invece, ...
FISCO 10 novembre 2018
Spiragli per le note di credito IVA nel caso di insolvenza
Con la risposta a interpello n. 64 di ieri, l’Agenzia delle Entrate per la prima volta si occupa, in via ufficiale, delle condizioni che legittimano l’emissione di una nota di credito per “infruttuosità” di una procedura esecutiva individuale, a ...
FISCO 9 novembre 2018
Non imponibilità IVA all’esportazione anche con prove «alternative»
Con una rilevante sentenza, depositata ieri (causa C-495/17), la Corte di Giustizia ha affermato che, ai fini della prova delle esportazioni, devono essere presi in considerazione anche documenti alternativi alla dichiarazione doganale, come nel caso...
FISCO 7 novembre 2018
Sul regime IVA per i posti barca Cassazione e Corte Ue discordanti
Con la recente sentenza n. 27804 del 31 ottobre 2018, seppur in maniera non chiarissima, la Corte di Cassazione ha affermato che la locazione di posti barca configura “locazione di beni immobili” con conseguente applicabilità del regime di esenzione ...
FISCO 5 novembre 2018
Fattura elettronica anche per i curatori fallimentari
A decorrere dal 1° gennaio 2019, gli obblighi di fatturazione elettronica interesseranno, sia sul piano delle fatture attive che sul piano delle fatture passive, anche i curatori fallimentari. In ragione di quanto disposto dall’art. 74-bis del DPR ...
FISCO 2 novembre 2018
Confermate le attuali aliquote IVA anche per il 2019
Con il disegno di legge di bilancio 2019 sono “disinnescate”, per il prossimo anno d’imposta, le clausole di salvaguardia che dispongono l’incremento delle aliquote IVA, rinviando tale incremento ai periodi di imposta successivi. Nel dettaglio, ...
FISCO 31 ottobre 2018
Fatture di fine anno con detrazione IVA «rallentata»
L’art. 14 del DL 119/2018 ha previsto la possibilità di computare in detrazione l’IVA a credito risultante dalle fatture riferite a operazioni per le quali l’imposta è divenuta esigibile nella liquidazione del suddetto mese, purché dette fatture ...
FISCO 30 ottobre 2018
Cambiano i tempi di emissione e annotazione delle fatture
Il decreto legge n. 119/2018, confermando di fatto l’entrata in vigore della fatturazione elettronica “generalizzata”, con una limitazione delle sanzioni applicabili, riforma l’impianto normativo IVA in tema di emissione e annotazione delle fatture ...
FISCO 27 ottobre 2018
Niente Sistema di Interscambio per il reverse interno
Nell’ambito del procedimento di fatturazione elettronica, una questione che potrebbe comportare alcune difficoltà di ordine pratico è quella riguardante l’integrazione delle fatture, in relazione alle operazioni per le quali si rende applicabile il ...
FISCO 26 ottobre 2018
La buona fede può salvare dal recupero dell’IVA all’importazione
La Corte di Giustizia dell’Unione europea, con la sentenza di ieri relativa alla causa C-528/17, ha stabilito che non può essere ripresa l’IVA in Dogana se l’importatore ha beneficiato dell’esenzione di cui al regime “42” e, in un momento successivo ...