ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 14 febbraio 2019

Spesometro ed esterometro al 30 aprile

Le due comunicazioni IVA previste in scadenza il 28 febbraio 2019 (“spesometro” ed “esterometro”) sono differite al 30 aprile 2019. Lo ha annunciato il sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle finanze, Massimo Bitonci, a seguito di un ...

FISCO 13 febbraio 2019

Esterometro con dubbi per i forfetari

I soggetti in regime forfetario non sono tenuti all’emissione della fattura in formato elettronico, operando nei loro confronti un esonero previsto in maniera puntuale dall’art. 1, comma 3 del DLgs. n. 127/2015. Trattandosi di semplice esonero, resta...

IL CASO DEL GIORNO 8 febbraio 2019

Passaggio agli eredi dell’unica azienda affittata fiscalmente irrilevante

Il passaggio generazionale per successione mortis causa di un’azienda concessa in affitto è una situazione piuttosto frequente nella realtà delle imprese individuali. Si pensi al caso in cui, a seguito del decesso del padre, titolare di un’unica ...

FISCO 6 febbraio 2019

Ultima chiamata per la comunicazione dei dati delle fatture

Il 28 febbraio 2019 scade il termine per effettuare la comunicazione dei dati delle fatture (art. 21 del DL 78/2010), con riferimento ai documenti emessi e registrati nel secondo semestre 2018 (1° luglio-31 dicembre 2018). Per coloro che avessero ...

FISCO 5 febbraio 2019

L’esterometro misura gli acquisti da soggetti non stabiliti

La comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere, introdotta dall’art. 1 comma 3-bis del DLgs. 127/2015 a decorrere dall’anno di imposta 2019, dovrà essere effettuata secondo le modalità operative già seguite per la precedente ...

FISCO 2 febbraio 2019

Ricevuta fiscale abolita dal 2020

I commercianti al minuto, ai sensi dell’art. 22 del DPR 633/72, non sono tenuti ad emettere fattura, salvo che sia stata richiesta dal cliente, e certificano i corrispettivi mediante rilascio della ricevuta fiscale ovvero dello scontrino fiscale (art...

FISCO 31 gennaio 2019

Si estende il divieto di e-fattura per le prestazioni sanitarie

L’attuale formulazione del Ddl. di conversione del decreto semplificazioni, approvato in Senato e trasmesso alla Camera, contiene una norma che fissa il divieto di emettere fattura elettronica anche per le prestazioni sanitarie che sono effettuate, ...

FISCO 31 gennaio 2019

Vendite a distanza di telefoni cellulari «tracciate» ai fini IVA

Il disegno di legge di conversione del DL 135/2018 (“decreto semplificazioni”), che dopo il via libera del Senato è passato all’esame della Camera, contiene una misura antifrode volta a “tracciare” le intermediazioni di telefoni cellulari, console da...

FISCO 30 gennaio 2019

Errori nelle e-fatture con nota di variazione

Gli errori che possono essere commessi rispetto a fatture transitate per il Sistema di Interscambio (SdI) devono essere gestiti in maniera diversificata a seconda della situazione che si viene a creare. La possibilità di effettuare una variazione ...

FISCO 30 gennaio 2019

Numerazione progressiva anche per le autofatture elettroniche

Con un comunicato stampa pubblicato nella giornata di ieri, Assosoftware ha reso nota la costituzione di una “task force” con Agenzia delle Entrate e Sogei, al fine di analizzare le problematiche tecniche che possono sorgere a seguito dell’...

TORNA SU