FISCO 24 gennaio 2019
Rilevanza «sostanziale» del VIES al capolinea
L’Agenzia delle Entrate, con una risposta fornita al Videoforum organizzato ieri da Italia Oggi, ha definitivamente riconosciuto l’irrilevanza dell’iscrizione al VIES per il regime di non imponibilità IVA nelle operazioni intracomunitarie, in assenza...
FISCO 23 gennaio 2019
L’indicazione del bollo sulle e-fatture è onere del cedente
L’emissione delle fatture elettroniche (al pari delle fatture analogiche) può comportare la debenza dell’imposta di bollo qualora il documento sia di importo superiore a 77,47 euro e non riguardi corrispettivi assoggettati ad IVA, come nel caso delle...
FISCO 21 gennaio 2019
L’emissione di e-fattura evita la comunicazione transfrontaliera
Per le fatture emesse a partire dal 1° gennaio 2019, ai sensi dell’art. 1 comma 3-bis del DLgs. 127/2015, è stabilito l’obbligo di comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi che ...
FISCO 18 gennaio 2019
Non è possibile raddoppiare l’IVA sulle operazioni inesistenti
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia, chiamato a pronunciarsi sulla normativa italiana in tema di operazioni inesistenti, ha depositato nella giornata di ieri le proprie conclusioni relative alla causa C-712/17, affermando che è ...
FISCO 17 gennaio 2019
Cancellazione dei dati sensibili delle e-fatture con effetti per l’acquirente
Il provvedimento Agenzia delle Entrate 21 dicembre 2018 n. 524526, nel recepire le prescrizioni del Garante della privacy, ha modificato il provvedimento n. 89757 del 30 aprile 2018 recante le regole tecniche per la fatturazione elettronica, al fine ...
FISCO 16 gennaio 2019
Conservazione analogica per le e-fatture che ricevono i forfetari
L’Agenzia delle Entrate, nel corso del Videoforum organizzato dal CNDCEC nella giornata di ieri, ha dato risposta alle domande più ricorrenti formulate dai commercialisti e pervenute al Consiglio nazionale attraverso i diversi Ordini territoriali. L...
FISCO 15 gennaio 2019
Liquidazione del 16 gennaio 2019 con attenzione alle fatture di «fine anno»
L’esecuzione della liquidazione IVA relativa al mese di dicembre 2018, il cui termine per i “mensili” è fissato per domani 16 gennaio 2019, impone alcune precauzioni con riferimento alle fatture passive relative all’anno precedente. Si tratta ...
FISCO 15 gennaio 2019
Non imponibilità IVA per le triangolari con lavorazione su yacht
La Commissione tributaria della Spezia (sentenza n. 400 dell’11 dicembre 2018), decidendo sul ricorso di un noto cantiere navale ligure, ha affrontato il particolare caso delle lavorazioni eseguite su imbarcazioni destinate a essere cedute in un ...
FISCO 14 gennaio 2019
Valuta estera «dubbia» anche per le fatture elettroniche
Uno dei punti ancora aperti in tema di fatturazione, a seguito della riforma della direttiva 2010/45/UE, riguarda la possibilità di esprimere gli importi (base imponibile, imposta e totale) in valuta diversa da quella nazionale e quindi, nel caso ...
FISCO 12 gennaio 2019
Detraibile l’IVA all’importazione su beni noleggiati
Il diritto alla detrazione dell’IVA assolta in Dogana spetta anche se l’importazione dei beni avviene in forza di un contratto di noleggio. A tale conclusione giunge l’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 6 di ieri, 11 gennaio ...