FISCO 28 marzo 2019
Esterometro anche per le operazioni nei confronti di soggetti privi di partita IVA
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 85 di ieri, ha pubblicato il secondo documento di prassi in materia di “esterometro”. Seppur riferita ad una fattispecie piuttosto particolare (prestazioni di servizi rese da una società ...
FISCO 27 marzo 2019
Niente quadro VH in caso di errori per operazioni non imponibili o esenti IVA
Scade il 10 aprile 2019 il termine per la presentazione della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (art. 21-bis del DL 78/2010) relativa al quarto trimestre 2018, considerata la proroga prevista dall’art. 2 del DPCM 27 febbraio ...
FISCO 27 marzo 2019
Possibile rischio IVA per le cessioni verso Campione d’Italia
A decorrere dal 1° gennaio 2020, il Comune italiano di Campione d’Italia e le acque nazionali del Lago di Lugano costituiranno parte del territorio doganale dell’Unione europea. Le due zone in questione continueranno, però, a essere escluse dal campo...
FISCO 21 marzo 2019
Fatture «fuori campo» dentro l’esterometro
La comunicazione delle operazioni transfrontaliere (c.d. “esterometro”) è relativa ai dati delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi che intercorrono con “soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato” (art. 1 comma 3-bis del DLgs. ...
FISCO 20 marzo 2019
Possibili i rimborsi per il Gruppo IVA
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 64421 di ieri, ha approvato il modello TR mediante il quale è possibile richiedere a rimborso o utilizzare in compensazione il credito IVA maturato trimestralmente nel corso del 2019. ...
FISCO 18 marzo 2019
Sanzioni da verificare per errori e omissioni nell’esterometro
Il DPCM 27 febbraio 2019, pur prorogando il termine per il c.d. “esterometro” riferito ai mesi di gennaio e febbraio 2019, ha confermato la periodicità mensile della comunicazione. Dopo il termine del 30 aprile 2019 (entro il quale dovranno essere...
FISCO 15 marzo 2019
Ancora difficoltà per la separazione delle attività nel comparto immobiliare
In base alla regola di carattere generale di cui all’art. 36 comma 3 del DPR 633/72, la separazione delle attività, in ambito IVA, è sicuramente ammessa per le attività contraddistinte da un diverso codice ATECO; in deroga, per il settore immobiliare...
FISCO 14 marzo 2019
Accesso a corsi di formazione con IVA del luogo dell’evento
La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza di ieri relativa alla causa C-647/17, si è pronunciata in merito al regime di territorialità IVA per l’accesso a manifestazioni culturali, artistiche, sportive, educative, fieristiche e simili. A livello ...
IL CASO DEL GIORNO 12 marzo 2019
Molteplici verifiche per le operazioni verso esportatori abituali
Tra le verifiche che competono ai fornitori di esportatori abituali vi sono il riscontro dell’avvenuta presentazione all’Agenzia delle Entrate della dichiarazione d’intento, accertandosi altresì che la stessa non risulti falsa, nonché il monitoraggio...
FISCO 12 marzo 2019
Partita IVA «senza limiti» per le fatture non ancora emesse dagli eredi
Gli eredi del professionista possono mantenere aperta la partita IVA del de cuius anche oltre il termine di sei mesi stabilito dall’art. 35-bis del DPR 633/72, se ciò è necessario per emettere le fatture relative ai compensi professionali non ancora ...