ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 8 marzo 2019

In dichiarazione le opzioni IVA per il 2018

Ai sensi dell’art. 2 del DPR 442/97, le opzioni e le revoche previste in materia di IVA e di imposte dirette devono essere comunicate, tenendo conto del comportamento concludente assunto dal soggetto passivo durante l’anno d’imposta, esclusivamente ...

FISCO 5 marzo 2019

Buoni monouso con IVA esigibile al momento dell’emissione

L’emissione di un buono “monouso” determina l’immediata esigibilità dell’IVA. Se, però, il buono consegnato al cliente richiede una preventiva “attivazione” (ad esempio, mediante inserimento di un codice sul sito internet dell’impresa), l’imposta ...

FISCO 4 marzo 2019

Cantieristica su navi estere non sempre non imponibile IVA

La Corte di Cassazione, con due sentenze di contenuto analogo (nn. 21297 e 21298 del 29 agosto 2018), si è occupata dei requisiti che legittimano il regime di non imponibilità IVA per le operazioni di cantieristica e di riparazione aventi ad oggetto ...

FISCO 2 marzo 2019

Banche dati con IVA al 4% solo in presenza dei codici ISBN o ISSN

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 69 pubblicata ieri, torna ad affrontare il tema dell’applicabilità dell’aliquota IVA del 4% alla fornitura di banche dati di prodotti editoriali digitali. A decorrere dal 26 novembre 2018, è ...

FISCO 25 febbraio 2019

Fatture ricevute a inizio 2019 con pro rata del 2018

I soggetti passivi che esercitano contestualmente attività esenti e attività imponibili determinano l’IVA detraibile secondo il criterio del pro rata (art. 19 comma 5 del DPR 633/72). Tale metodo di calcolo della detrazione richiede particolare ...

FISCO 23 febbraio 2019

Le violazioni doganali non incidono sull’utilizzo del deposito IVA

La Cassazione, con la sentenza 14 febbraio 2019 n. 4384, ha affermato che la falsità dei certificati di origine preferenziale comporta la ripresa a tassazione dei maggiori dazi, ma non anche dell’IVA all’importazione assolta con il meccanismo del ...

FISCO 22 febbraio 2019

Operazioni con San Marino tra e-fattura ed esterometro

A decorrere dal 1° gennaio 2019, le cessioni di beni e le prestazioni di servizi con controparti stabilite nella Repubblica di San Marino sono soggette al c.d. “esterometro” o “comunicazione delle operazioni transfrontaliere” ex art. 1 comma 3-bis ...

FISCO 20 febbraio 2019

Ravvedimento a 5,56 euro per gli errori nelle e-fatture

Lunedì 18 febbraio ha rappresentato il termine ultimo, per i soggetti passivi IVA “mensili”, entro il quale emettere fatture elettroniche relative al mese di gennaio 2019 senza l’applicazione delle sanzioni derivanti da violazioni nella fatturazione...

FISCO 16 febbraio 2019

Acquisti degli esportatori abituali non sempre con fattura elettronica

L’effettuazione di acquisti senza applicazione dell’IVA ex art. 8 comma 1 lett. c) del DPR 633/72 da parte dei soggetti in possesso dello status di esportatori abituali, a decorrere dal 1° gennaio 2019, segue diverse modalità documentali a seconda di...

FISCO 15 febbraio 2019

Note di credito senza dichiarazione integrativa

L’emissione di una nota di credito deve avvenire entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno in cui si è manifestato il presupposto che consente la rettifica (o al secondo anno successivo, se il presupposto si è verificato...

TORNA SU