ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 12 giugno 2018

Tempo di trasmissione della fattura elettronica in attesa di chiarimenti

Due questioni sono apparse da subito alquanto delicate in merito alla fatturazione elettronica: la prima riguarda la gestione dello scarto del documento, la seconda il lasso di tempo che può eventualmente intercorrere fra la data di creazione della ...

FISCO 4 giugno 2018

Nella fattura elettronica verso privati solo il codice fiscale del ricevente

Il nuovo obbligo di fatturazione elettronica che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019 non riguarderà soltanto le operazioni effettuate nei confronti di soggetti passivi IVA (ambito B2B), ma anche le operazioni effettuate verso privati consumatori (...

FISCO 1 giugno 2018

Al sicuro la detrazione IVA sugli acconti versati

Con la sentenza riferita alle cause riunite C-660/16 e C-661/16, ieri la Corte di Giustizia Ue ha affermato che non può essere disconosciuto il diritto alla detrazione dell’IVA riguardante il versamento di un acconto nella misura in cui l’acconto sia...

FISCO 28 maggio 2018

IVA in eccesso da recuperare nelle liquidazioni periodiche

Con il provvedimento n. 62214/2018 è stato aggiornato il modello per effettuare la comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA. Uno degli aspetti che ancora non è stato definito, stando alla struttura del modello e alla lettura delle relative ...

FISCO 26 maggio 2018

Comunicazione dati fatture per il primo trimestre 2018 al bivio

Entro il prossimo 31 maggio i soggetti passivi IVA sono tenuti a trasmettere la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo trimestre 2018. Tanto dispone l’art. 21 comma 1 del DL 78/2010. È riconosciuta, tuttavia, la ...

FISCO 25 maggio 2018

Per la fattura elettronica scartata e reinviata entro cinque giorni niente sanzioni

Nei prossimi giorni verrà messa a disposizione dall’Amministrazione finanziaria la attesa app per predisporre fatture elettroniche mediante smartphone o tablet che operano su sistemi iOS o Android. Seguirà, a inizio giugno, la possibilità per i ...

FISCO 23 maggio 2018

Fattura elettronica nel tax free shopping con la nuova versione di OTELLO

Con la determinazione n. 54088 di ieri del direttore dell’Agenzia delle Dogane, di concerto con il direttore dell’Agenzia delle Entrate, sono state definite le regole attuative per la fatturazione elettronica nell’ambito del cosiddetto “tax free ...

IL CASO DEL GIORNO 22 maggio 2018

Note di credito per merci difettose anche senza restituzione dei beni

In ambito commerciale può accadere che le merci acquistate da un soggetto passivo IVA presso un suo fornitore presentino vizi tali da rendere le stesse inutilizzabili e irrecuperabili. Se il cessionario ha già pagato il corrispettivo pattuito, ...

FISCO 21 maggio 2018

Sanzioni piene per l’invio irregolare al SdI della fattura elettronica

Con le nuove regole per la fatturazione elettronica, applicabili dal 1° gennaio 2019 (ma anticipate al 1° luglio 2018 per i subappaltatori pubblici e le cessioni di carburante), cambiano le condizioni che permettono ad una fattura di considerarsi ...

FISCO 17 maggio 2018

Liquidazioni IVA per acquisti in split payment con doppio binario

Il modello per la comunicazione delle liquidazioni periodiche e le relative istruzioni, approvati con provv. Agenzia delle Entrate n. 62214/2018, forniscono alcune indicazioni utili per la corretta esposizione delle operazioni in split payment. L’...

TORNA SU