ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 26 giugno 2018

Fattura elettronica per i carburanti rinviata al 1° gennaio 2019

L’obbligo di fatturazione elettronica per i distributori di carburante, stabilito dalla legge di bilancio 2018 (L. 205/2017) e originariamente previsto dal 1° luglio 2018, sarà rinviato al 1° gennaio 2019. Il differimento dell’obbligo sarà contenuto...

FISCO 25 giugno 2018

Minimi e forfetari alla prova della ricezione di fatture elettroniche

L’estensione degli obblighi di fatturazione elettronica, dal 1° luglio 2018 (salvo proroghe) per le cessioni di carburante e i subappalti pubblici e dal 1° gennaio 2019 per la generalità delle operazioni, non si applica ai soggetti passivi che ...

IL CASO DEL GIORNO 23 giugno 2018

Acquisti per il welfare aziendale con dubbi sulla detrazione IVA

Una delle possibili modalità per accedere al beneficio riconosciuto dall’art. 51 comma 2 del TUIR per le erogazioni nei confronti dei dipendenti relative al c.d. “welfare aziendale” prevede l’acquisto di specifici servizi, che verranno poi forniti al...

FISCO 22 giugno 2018

Stop della Ue al reverse charge nei rapporti tra consorzi e consorziati

La Commissione europea, con la comunicazione n. 484/2018 rilasciata ieri, ha ritenuto che non sussistono i presupposti (comunitari) per poter riconoscere in favore dell’Italia una misura di deroga che la autorizzi a prevedere l’applicazione del ...

FISCO 21 giugno 2018

Regime 42 applicabile all’importazione anche se il cessionario cambia

Con sentenza di ieri, riferita alla causa C-108/17, la Corte di Giustizia ha riconosciuto la possibilità di applicare, all’atto dell’immissione in libera pratica di beni di provenienza extra Ue, il regime doganale “42” anche laddove sia stato ...

FISCO 20 giugno 2018

Pagamenti tracciati in dichiarazione per l’accertamento «ridotto»

I soggetti IVA che per l’anno 2017 si sono avvalsi del regime opzionale di trasmissione dei dati delle fatture e che hanno garantito la tracciabilità dei pagamenti superiori a 30 euro possono beneficiare della riduzione dei termini di accertamento ...

FISCO 19 giugno 2018

Verso la modernizzazione del sistema delle aliquote IVA

L’estrema attualità della materia delle aliquote IVA e i riflessi che essa ha sia nei confronti dei consumatori, che degli enti, che delle imprese ha portato Assonime a pubblicare la circolare n. 14/2018, nella giornata di ieri. La circolare ...

FISCO 16 giugno 2018

Acquisti di carburante sempre tracciati

In attesa di conoscere se l’anticipazione dell’obbligo di fatturazione elettronica nell’ambito delle cessioni di carburanti per motori subirà uno slittamento, come sembrerebbe dalle ultime indiscrezioni, può essere opportuno ribadire quali sono le ...

FISCO 15 giugno 2018

Pronti gli strumenti per ricevere le fatture elettroniche

Da oggi sono disponibili i primi servizi fondamentali per la ricezione delle fatture elettroniche, il cui obbligo dal 1° luglio 2018 riguarda tra l’altro tutti gli acquisti di benzina e gasolio effettuati da soggetti passivi IVA. Ad annunciarlo è l’...

FISCO 14 giugno 2018

Split payment anche per gli acquisti di carburante dal 1° luglio

L’abolizione della scheda carburante e l’introduzione degli obblighi di fatturazione elettronica per le cessioni di benzina e gasolio, dal 1° luglio 2018, fanno venir meno la possibilità di effettuare acquisti di carburante senza applicazione dello ...

TORNA SU