ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 13 luglio 2015

Scelta «libera» per il metodo di calcolo del plafond

La Commissione tributaria regionale di Milano, con sentenza n. 783 del 14 febbraio 2014, ha affermato che l’omessa comunicazione all’Agenzia delle Entrate del metodo di calcolo del plafond utilizzato dal contribuente non osta all’effettuazione di ...

FISCO 10 luglio 2015

L’assenza di partita IVA non pregiudica il diritto alla detrazione

La Corte di Giustizia della Ue ha ribadito, con la sentenza di ieri, 9 luglio 2015 (relativa alla causa C-183/14), che il diritto alla detrazione dell’IVA non può essere disconosciuto se il soggetto passivo non ha provveduto a dichiarare per tempo l’...

FISCO 8 luglio 2015

Per Expo 2015 non imponibilità IVA vincolata ai «fini istituzionali»

L’Agenzia delle Entrate ha recepito, con la circolare n. 25 di ieri, 7 luglio 2015, molti dei chiarimenti forniti sia nell’ambito del desk Expo 2015 sia mediante interpello, in merito alla corretta applicazione dell’IVA e della sostituzione d’imposta...

FISCO 7 luglio 2015

Interventi su macchinari industriali senza reverse charge

I chiarimenti della circ. Agenzia delle Entrate n. 14/2015 in materia di reverse charge in edilizia lasciano aperti alcuni dubbi sul corretto trattamento delle operazioni di installazione e manutenzione rese su impianti industriali. Una prima ...

FISCO 6 luglio 2015

L’organizzazione mondiale delle Dogane detta i criteri per il transfer pricing

L’Organizzazione Mondiale delle Dogane (WCO) ha pubblicato nei giorni scorsi una Guida per la valutazione del valore in Dogana e il transfer pricing (“Guide to customs valutation and transfer pricing”). Lo scopo del documento è quello di fornire ...

FISCO 4 luglio 2015

Niente reverse charge per i beni mobili installati

Le disposizioni in materia di reverse charge, recentemente introdotte, si applicano alle prestazioni di servizi di pulizia, demolizione, installazione di impianti e completamento, purché “relative ad edifici”. La circ. 27 marzo 2015 n. 14 dell’...

FISCO 3 luglio 2015

Esenti IVA le sole prestazioni mediche degli istituti ospedalieri o assimilati

Non si applica il regime di esenzione IVA ad una prestazione di trasporto di organi umani e di prelievi, da parte di un soggetto che effettua tale servizio in via indipendente. L’esenzione è concessa alle sole prestazioni di servizi, configurabili ...

FISCO 1 luglio 2015

Fattura «scomposta» per la fornitura e posa in opera di beni significativi

Il meccanismo del reverse charge in ambito edile, di cui all’art. 17 comma 6 lett. a-ter) del DPR 633/72, si applica alle sole prestazioni di servizi di “pulizia, demolizione, installazione di impianti e completamento” relative ad edifici. Sono, ...

FISCO 29 giugno 2015

L’accessorietà limita il reverse charge in edilizia

È principio generale dell’IVA la regola secondo cui, quando un’operazione costituisce elemento accessorio di un’altra operazione (principale), le due operazioni vanno interamente considerate e unitariamente assoggettate al regime IVA dell’operazione ...

FISCO 27 giugno 2015

Rinnovato il modello per le garanzie dei rimborsi IVA

Con il provvedimento n. 87349 ieri l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di polizza fideiussoria o di fideiussione bancaria per il rimborso dell’IVA di cui all’art. 38-bis del DPR 633/72, che sostituisce il precedente schema approvato con ...

TORNA SU