ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 24 marzo 2021

Plastic tax con indicazione dei dati in fattura

Il DL 41/2021 (c.d. decreto “Sostegni”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021, non prevede un nuovo differimento della disciplina della c.d. “plastic tax”, diversamente da quanto ipotizzato da alcuni organi di stampa. Pertanto...

FISCO 23 marzo 2021

Raffronto del fatturato 2020 e 2019 per il contributo del decreto Sostegni

Il decreto legge “Sostegni” (DL 41/2021) ha introdotto un nuovo contributo a fondo perduto, in favore dei soggetti titolari di partita IVA, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, che svolgono attività d’impresa, arte o professione o che ...

FISCO 16 marzo 2021

Somministrazione di carburante senza limiti alla detrazione IVA

Non è soggetto al regime di indetraibilità “oggettiva” dell’IVA l’acquisto di carburante, in forza di un contratto di commissione, da parte di un soggetto passivo che non entra nella disponibilità del bene. L’indetraibilità dell’imposta, ai sensi ...

IL CASO DEL GIORNO 16 marzo 2021

Autofattura per splafonamento con limite annuale

L’art. 8 comma 1 lett. c) del DPR 633/72 prevede la non imponibilità ai fini IVA delle cessioni e delle prestazioni di servizi effettuate nei confronti degli esportatori abituali che si avvalgono della facoltà di acquistare o importare beni senza ...

FISCO 15 marzo 2021

Esterometro «ridimensionato» dal 2022

Tra le altre misure riferite alla “telematizzazione” in ambito IVA, l’art. 1 comma 1103 della legge di bilancio 2021 (L. 178/2020) ha previsto una revisione della comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere (o “esterometro”), a decorrere...

FISCO 8 marzo 2021

Condizioni per l’export di beni nei bagagli personali

Il regime di “esenzione” IVA previsto dall’art. 147 della direttiva 2006/112/CE per le cessioni di beni destinati ad essere trasportati fuori dal territorio della Ue nei bagagli personali dei viaggiatori (c.d. tax free shopping) non si applica ai ...

FISCO 5 marzo 2021

Erogazioni liberali nel 2020 con diritto alla detrazione IVA

La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 150/2021, pubblicata ieri, ha esaminato le condizioni per beneficiare del diritto alla detrazione IVA a fronte di erogazioni liberali, in denaro e in natura, effettuate nel corso del 2020 per ...

FISCO 4 marzo 2021

Prova della cessione INTRA anche con dichiarazione dell’acquirente

Con la risposta n. 141/2021 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si è nuovamente espressa in merito alle modalità di prova del trasporto o spedizione dei beni dall’Italia in un altro Stato membro, in occasione di una cessione intra-Ue di beni mobili, ...

FISCO 4 marzo 2021

Plastic tax e sugar tax a ingresso «scaglionato»

La legge di bilancio 2021 (L. 178/2020) ha rinviato l’efficacia dell’imposta sui manufatti in plastica (c.d. “plastic tax”) e dell’imposta sulle bevande edulcorate (c.d. “sugar tax”), dopo che un primo differimento era stato previsto dal DL 34/2020, ...

FISCO 3 marzo 2021

Compensazione del credito IVA di nuovo entro il limite di 700.000 euro

Il 6 marzo 2021 rappresenta il termine ultimo per presentare la dichiarazione IVA da parte di coloro che intendono compensare il credito emergente, per un importo superiore a 5.000 euro, con imposte e contributi in scadenza il 16 marzo. È, fin da ...

TORNA SU