IL CASO DEL GIORNO 6 aprile 2021
Stralcio del saldo 2019 non imponibile ai fini IRAP
Le imprese che, avvalendosi dell’esclusione dei versamenti IRAP disposta dall’art. 24 del DL 34/2020, hanno contabilizzato nel bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2019 il relativo saldo, per quanto non dovuto, devono stornare il ...
IL CASO DEL GIORNO 1 aprile 2021
Verifica della «capienza» dell’acconto IRAP 2020 con dubbi
Tra le agevolazioni connesse all’emergenza sanitaria ancora in corso, l’art. 20 del DL 23/2020 (c.d. decreto “Liquidità”), conv. L. 40/2020, ha, di fatto, previsto la riduzione all’80% della misura degli acconti IRPEF, IRES e IRAP dovuti per il ...
IL CASO DEL GIORNO 26 marzo 2021
In bilancio IRAP dovuta per il 2020 al netto del primo acconto «figurativo»
Per le società che si sono avvalse dell’art. 24 del DL 34/2020, oltre alla sopravvenienza attiva derivante dallo stralcio del saldo IRAP 2019 eventualmente stanziato nel Conto economico del medesimo 2019, nel bilancio 2020 occorre gestire gli effetti...
FISCO 25 marzo 2021
Svalutazione del credito deducibile nell’esercizio di apertura della procedura
Con la risposta a interpello della DRE Lombardia n. 904-335/2019, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la svalutazione del credito è dedotta fiscalmente nell’esercizio in cui è aperta la procedura di concordato, che coincide con il periodo d’...
FISCO 20 marzo 2021
Deve l’IRAP il medico che utilizza la struttura della società di cui è socio
Con l’ordinanza n. 7932 di ieri, la Corte di Cassazione ha considerato soggetto a IRAP un professionista (nel caso di specie, medico ginecologo) che, negli anni oggetto di contenzioso, ha svolto la propria attività avvalendosi delle attrezzature e ...
FISCO 16 marzo 2021
Leasing immobiliare deducibile ai fini IRAP in base ai dati contabili
L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 7183 depositata ieri, 15 marzo 2021, esamina alcune tematiche in materia immobiliare che potrebbero aprire alcuni scenari nuovi rispetto a comportamenti che sinora sono invece parsi consolidati. Il primo di...
IL CASO DEL GIORNO 3 marzo 2021
Esclusione dei versamenti IRAP con effetti sul bilancio 2020
Nel bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2020 occorre gestire gli effetti contabili dello “sconto” IRAP previsto dall’art. 24 del DL 34/2020. Si ricorda che, in base a tale disposizione, i contribuenti (diversi da intermediari finanziari, ...
FISCO 19 febbraio 2021
Aumenti automatici delle aliquote IRAP inapplicabili alle P.A.
Con la ris. 1/DF del 17 febbraio 2021, il Dipartimento delle Finanze ha precisato che gli aumenti automatici delle aliquote IRAP, prescritti per le Regioni in deficit sanitario, non si applicano all’aliquota dell’8,5% prevista per le Pubbliche ...
IL CASO DEL GIORNO 12 febbraio 2021
Sconto IRAP con impatto sulla deduzione dalle imposte sui redditi
Per i contribuenti che, nel 2020, hanno fruito dell’esclusione del versamento del saldo IRAP 2019 e del primo acconto IRAP 2020 (ex art. 24 del DL 34/2020), si pone il problema di capire come tale agevolazione influisca sul calcolo dell’IRAP ...
FISCO 30 gennaio 2021
Sconto dell’acconto 2020 al debutto nel modello IRAP 2021
Con il provvedimento n. 28883 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello IRAP 2021 e le relative istruzioni, che recepiscono le novità normative e interpretative applicabili dal 2020. Tra di esse, un posto di assoluto rilievo assume ...