FISCO 24 settembre 2024
Opzione per la regolarizzazione del magazzino nel modello REDDITI
La proroga al 30 settembre 2024 del termine per il pagamento della prima rata delle imposte dovute per la regolarizzazione del magazzino (ex art. 1 commi 78-85 della L. 213/2023) e la contestuale facoltà di recepire, entro la stessa data, i relativi ...
FISCO 21 settembre 2024
Regolarizzazione del magazzino anche per le imprese minori
A poco più di una settimana dalla scadenza del versamento della prima rata delle imposte dovute per la regolarizzazione delle rimanenze di magazzino (ex art. 1 commi 78 - 85 della L. 213/2023), il documento di ricerca CNDCEC - FNC, pubblicato ieri, ...
FISCO 16 settembre 2024
Costo del lavoro con vista sul modello IRAP
Per quanto più agevole rispetto al passato, l’indicazione del costo del lavoro deducibile nel modello IRAP richiede sempre attenzione, sia per quanto attiene alla componente retributiva, sia per quanto riguarda i contributi previdenziali e ...
FISCO 28 agosto 2024
Uscita dal forfetario in corso d’anno con acconti al buio
La fuoriuscita dal regime forfetario può verificarsi sia dall’anno successivo a quello in cui sono superati i requisiti d’accesso e permanenza o si è verificata una causa di esclusione, sia in corso d’anno, in via automatica e immediata, se i ricavi ...
FISCO 21 agosto 2024
Deducibili gli interessi su atti di conciliazione e accertamenti con adesione
La risposta a interpello n. 172 di ieri torna a occuparsi della deducibilità, ai fini IRES, degli interessi passivi relativi alle maggiori imposte definite tramite atti di conciliazione e di accertamento con adesione. La questione non è nuova. Già...
IL CASO DEL GIORNO 20 agosto 2024
Accantonamenti per rischi e oneri non sempre indeducibili ai fini IRAP
Gli accantonamenti per rischi e oneri indicati nelle voci B.12 e B.13 del Conto economico sono indeducibili ai fini IRAP, in quanto contabilizzati in una voce di Conto economico che non concorre alla formazione della base imponibile (ex art. 5 del ...
FISCO 12 agosto 2024
Prima rata per la regolarizzazione del magazzino al 30 settembre 2024
L’art. 7 del DL 113/2024 (c.d. DL “omnibus”), pubblicato sulla G.U. n. 186 nella tarda serata di venerdì 9 agosto 2024, proroga al 30 settembre 2024 il termine per il versamento della prima rata delle imposte dovute nel caso di adeguamento delle ...
FISCO 29 luglio 2024
Immobili dei professionisti alla prova del quadro RE
Per quanto non vi siano novità sostanziali rispetto allo scorso anno, la disciplina degli immobili utilizzati dai titolari di reddito di lavoro autonomo si presenta come sempre articolata, ragione per la quale, in vista dei prossimi versamenti e ...
FISCO 25 luglio 2024
Vitto e alloggio con indicazione variabile nel modello REDDITI
Nell’attesa che siano attuate le previsioni della riforma fiscale (si veda “Rimborsi spese dei professionisti sempre esclusi da imposizione” del 13 maggio 2024), gli esercenti arti e professioni devono fare i conti con l’indicazione delle spese di ...
IL CASO DEL GIORNO 18 luglio 2024
Cessione del leasing al calcolo della sopravvenienza attiva
La recente ordinanza della Suprema Corte n. 17775/2024 torna ad affrontare il tema della determinazione della sopravvenienza attiva imponibile nell’ipotesi della cessione di contratti di leasing nell’ambito del reddito d’impresa. Si ricorda che, ...