ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca FORNERO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio, redditi d'impresa e di lavoro autonomo, IRAP

FISCO 15 dicembre 2015

Definita l’autonoma organizzazione ai fini IRAP per i medici di base

Tra gli emendamenti al disegno di legge di stabilità 2016 approvati dalla V Commissione Bilancio della Camera, ve n’è uno che delinea la nozione di autonoma organizzazione ai fini IRAP, per quanto concerne i medici che hanno sottoscritto specifiche ...

FISCO 3 dicembre 2015

Trasferimento di calciatori sempre rilevante ai fini IRAP

Con la sentenza n. 24588, depositata ieri, 2 dicembre 2015, la Corte di Cassazione conferma l’imponibilità, ai fini IRAP, delle plusvalenze derivanti dalla cessione di calciatori e di diritti di compartecipazione da parte delle società sportive ...

IL CASO DEL GIORNO 30 novembre 2015

Nodo recupero dell’acconto IRAP per il contribuente senza organizzazione

Come evidenziato a più riprese su Eutekne.info, la mancata attuazione dell’art. 11 comma 2 della L. 23/2014 (delega per la riforma fiscale), in ordine alla definizione dell’autonoma organizzazione ai fini IRAP, continua a rendere incerto l’...

FISCO 20 novembre 2015

Fusioni e scissioni alla prova dei versamenti in acconto

In presenza di operazioni straordinarie (es. fusioni, scissioni, trasformazioni e conferimento d’azienda), la determinazione e il versamento degli acconti delle imposte sui redditi e dell’IRAP presentano alcune peculiarità. Con specifico ...

FISCO 11 novembre 2015

Acconti 2015, previsionale al test dei calcoli di convenienza

Per i contribuenti che, nel 2015, prevedono una riduzione del reddito o del valore della produzione netta (piuttosto che maggiori oneri deducibili o detraibili e/o maggiori crediti d’imposta), è possibile diminuire, anche fino ad annullare, il ...

FISCO 19 ottobre 2015

Produttori agricoli esclusi da IRAP dal 2016

Confermando le dichiarazioni del premier Renzi, il disegno di legge di stabilità 2016 prevede l’azzeramento dell’IRAP per il settore agricolo. Nel dettaglio, viene proposta l’abrogazione dell’art. 3, comma 1, lett. d) del DLgs. 446/97, che, nella ...

FISCO 15 ottobre 2015

Scelta tra storico e previsionale per la seconda rata degli acconti

Terminati gli invii telematici, è già tempo di pensare ai prossimi adempimenti, tra i quali un posto di assoluto rilievo occupa il versamento della seconda o unica rata degli acconti delle imposte sui redditi, dell’IRAP e di alcune imposte ...

IL CASO DEL GIORNO 23 settembre 2015

Opzione di regimi agevolati con termine «mobile» per le start up

I chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella recente risoluzione n. 80/2015 stanno determinando alcune incertezze negli operatori nell’individuazione, in capo ai soggetti neocostituiti o interessati da operazioni straordinarie, del termine ...

FISCO 22 settembre 2015

Spese inerenti da «riclassificare» nel passaggio da UNICO al modello studi

Indipendentemente dalla natura dell’attività professionale esercitata e, dunque, dallo studio di settore eventualmente applicabile, nella predisposizione del modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi stessi occorre porre ...

FISCO 16 settembre 2015

Opzione IRAP in base al bilancio entro il 30 settembre anche per le start up

La recente risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 80/2015 offre l’occasione per tornare sulle modalità e i termini dell’esercizio dell’opzione per il calcolo dell’IRAP in base al bilancio da parte dei soggetti costituiti nel corso del 2015. In ...

TORNA SU