ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rivalutazione dei redditi dei terreni con ricalcolo degli acconti 2016

Se si adotta il metodo storico, coltivatori diretti e IAP possono non considerare l’ulteriore rivalutazione del 10% prevista per il 2015

/ Luca FORNERO e Massimo NEGRO

Martedì, 5 aprile 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai soli fini della determinazione delle imposte sui redditi, l’art. 1 comma 512 della L. 228/2012 (e successive modifiche) ha previsto la rivalutazione dei redditi dominicale e agrario:
- in misura pari al 15% per il 2013 e il 2014;
- in misura pari al 30% per il 2015.

La citata norma è stata modificata, da ultimo, dall’art. 1 comma 909 della L. 208/2015, per effetto del quale tale rivalutazione è stata stabilita, “a regime”, al 30% dal 2016. In precedenza, l’art. 7 comma 4 del DL 91/2014 aveva fissato al 7% la misura della rivalutazione “a regime”.
Detta rivalutazione si applica sull’importo risultante dalla rideterminazione operata ai sensi dell’art. 3 comma 50 della L. 662/96, quindi dopo aver rivalutato il reddito dominicale dell’ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU