FISCO 30 giugno 2015
Svalutazioni e perdite su crediti, nuove modifiche per banche e assicurazioni
Il DL 83/2015, in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria (pubblicato sulla G.U. del 27 giugno 2015 n. 147 e in vigore dal giorno stesso), interviene altresì sulla ...
FISCO 25 giugno 2015
Plusvalenze su cessioni di calciatori rilevanti ai fini IRAP
Con la sentenza n. 1346/3/14, la Commissione tributaria provinciale di Torino si è espressa per l’imponibilità, ai fini IRAP, delle plusvalenze realizzate dalle società calcistiche con la cessione dei contratti di prestazione sportiva dei calciatori...
FISCO 18 giugno 2015
Non sempre strumentali gli immobili delle snc e delle sas
Con l’ordinanza n. 12466, depositata ieri, 17 giugno 2015, la Corte di Cassazione ha negato a una snc la possibilità di fruire della detrazione IRPEF per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (disciplinata ora dall’art. 16-bis del TUIR) ...
FISCO 13 giugno 2015
Per l’assoggettamento a IRAP rilevano le consulenze esterne «costose»
Con la sentenza n. 12287 depositata ieri, 12 giugno 2015, la Suprema Corte si è nuovamente soffermata sul tema dell’assoggettamento ad IRAP dei professionisti. Questo, in attesa che i decreti attuativi della L. 23/2014 (delega per la riforma fiscale...
FISCO 12 giugno 2015
Deduzione integrale dei costi solo per dipendenti a tempo indeterminato
Oltre a quelli di cui si è già dato conto su Eutekne.info (si veda “Dal 2015 costi dei dipendenti a tempo indeterminato dedotti dal distaccante” del 10 giugno 2015), la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 22/2015 ha fornito ulteriori chiarimenti ...
FISCO 10 giugno 2015
Dal 2015 costi dei dipendenti a tempo indeterminato dedotti dal distaccante
Con la circolare n. 22 di ieri, 9 giugno 2015, l’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti sugli aspetti dubbi delle novità in materia di IRAP introdotte dalla L. 190/2014 (legge di stabilità 2015), profili critici già evidenziati da ...
FISCO 6 giugno 2015
Cambiano le modalità di verifica dell’obbligo di versamento degli acconti
In vista del pagamento degli acconti 2015 delle imposte sui redditi, dell’IRAP e di alcune imposte sostitutive e addizionali dei citati tributi, è necessario procedere alla verifica della sussistenza dell’obbligo di versamento sulla base degli ...
FISCO 26 maggio 2015
Regime fiscale agevolato per autonomi alla prova degli acconti
Il 2015 è il primo anno nel quale si applica il regime fiscale agevolato per autonomi introdotto dall’art. 1 commi 54-89 della L. 190/2014, legge di stabilità 2015. Tale regime è quello “naturale” per le persone fisiche esercenti attività d’impresa, ...
FISCO 25 maggio 2015
Previsionale con meno appeal per chi fruisce dell’ACE
L’art. 1 comma 137 della L. 147/2013 (legge di stabilità 2014), modificando l’art. 1 comma 3 del DL 201/2011, ha previsto il potenziamento dell’ACE (Aiuto alla crescita economica), incrementando l’aliquota percentuale per il calcolo del rendimento ...
FISCO 23 maggio 2015
Società commerciali sempre soggette ad IRAP
Con la sentenza n. 10600, depositata ieri, 22 maggio 2015, la Suprema Corte ha ribadito che le società commerciali (nel caso specifico, una snc) sono sempre soggette ad IRAP. Infatti, l’art. 2 del DLgs. 446/97 dispone che l’attività esercitata dalle ...