FISCO 18 maggio 2015
Anche non residenti con familiari a carico alla rideterminazione dell’acconto
Terminando l’analisi delle disposizioni che impongono la rideterminazione delle imposte 2014 sulle quali calcolare gli acconti dovuti per il 2015, ci occupiamo qui dei soggetti non residenti con familiari a carico e dei titolari di determinati tipi ...
IL CASO DEL GIORNO 16 maggio 2015
Confidi al recupero della maggiore IRAP versata fino al 2014
Con la ris. 19 gennaio 2015 n. 5, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, nella determinazione dell’IRAP dovuta, i confidi applicano l’aliquota “ordinaria” del 3,9% e non quella maggiore del 4,65% prevista – a decorrere dal periodo d’imposta in ...
FISCO 15 maggio 2015
Anche il professionista accede al 730 precompilato dei clienti
Come già evidenziato su Eutekne.info, anche gli intermediari abilitati a Entratel (es. dottori commercialisti, consulenti del lavoro, ecc.) possono accedere al modello 730 precompilato dei propri clienti, previo invio di apposita richiesta all’...
FISCO 14 maggio 2015
Ricalcolo degli acconti con sospensione degli sfratti e rivalutazione dei terreni
Ai soli fini della determinazione delle imposte sui redditi, l’art. 1 comma 512 della L. 228/2012 aveva previsto, per i periodi d’imposta 2013, 2014 e 2015, la rivalutazione, in misura pari al 15%, dei redditi dominicale e agrario. La citata ...
FISCO 11 maggio 2015
Contribuenti alle prese con il ricalcolo degli acconti 2015
L’apertura della campagna dichiarazioni 2015 impone agli operatori l’onere di verificare se sussista l’obbligo di rideterminare le imposte sui redditi relative al 2014 sulle quali commisurare gli acconti dovuti per il 2015 (in due rate o in un’unica ...
FISCO 6 maggio 2015
Istruzioni a UNICO 2015 PF non aggiornate sulle perdite su crediti
Con il provvedimento n. 50383 del 13 aprile 2015, l’Agenzia delle Entrate ha approvato alcune modifiche al modello UNICO 2015 PF e alle relative istruzioni, con l’obiettivo di adeguarli ad alcune disposizioni normative intervenute dopo l’approvazione...
FISCO 23 aprile 2015
Deducibili anche le perdite su crediti da piani attestati di risanamento
Intervenendo sul testo dell’art. 101 comma 5 del TUIR, l’art. 13 dello schema di DLgs. in materia di crescita e internazionalizzazione delle imprese modifica nuovamente la disciplina delle perdite su crediti vantati nei confronti sia di debitori ...
FISCO 11 aprile 2015
TFR deducibile ai fini IRAP all’atto dello stanziamento in bilancio
Terminando l’esame dei chiarimenti resi dalla circ. Assonime n. 7/2015 in ordine alla deducibilità integrale, ai fini IRAP, dei costi dei dipendenti a tempo indeterminato, in tale intervento ci occupiamo della determinazione dell’importo deducibile...
FISCO 7 aprile 2015
Imprese senza dipendenti, da modificare il credito d’imposta IRAP
Una parte della circolare Assonime 7/2015, dedicata all’esame delle novità introdotte dalla L. 190/2014 (legge di stabilità 2015) alla disciplina dell’IRAP, si occupa del credito d’imposta (pari al 10% dell’IRAP lorda determinata secondo le ...
FISCO 4 aprile 2015
Deduzione IRAP del costo del lavoro anche per le imprese di utilities
Con la circolare n. 7, datata 2 aprile 2015, Assonime commenta le novità in materia di IRAP introdotte dalla L. 190/2014 (legge di stabilità 2015) che avranno effetto dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 (si tratta ...