FISCO 28 marzo 2015
Anche l’assoggettamento a IRAP degli studi associati alle Sezioni Unite
Con l’ordinanza interlocutoria n. 6330, depositata ieri, 27 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha sottoposto al Primo Presidente l’opportunità di devolvere alle Sezioni Unite la questione volta a verificare, in primo luogo, la rilevanza dello ...
IL CASO DEL GIORNO 23 marzo 2015
Mini crediti con gestione a doppio binario
Con riferimento alla gestione dei cosiddetti mini crediti, la circolare n. 14/2014 dello scorso 14 giugno ha fornito alcune precisazioni di rilievo che creano una certa preoccupazione anche con riferimento alla redazione dei bilanci 2014. ...
FISCO 18 marzo 2015
Al via la deduzione IRAP per nuovi assunti
Accanto all’aumento delle deduzioni forfetarie per l’impiego di dipendenti a tempo indeterminato e per i soggetti passivi d’imposta con base imponibile non eccedente 180.999,91 euro, dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2014 altri benefici ...
FISCO 14 marzo 2015
Approda alle Sezioni Unite la rilevanza dell’impiego di personale ai fini IRAP
Con l’ordinanza interlocutoria n. 5040, depositata ieri, 13 marzo 2015, la sezione tributaria della Corte di Cassazione ha sottoposto al Primo Presidente l’opportunità di devolvere alle Sezioni Unite la questione della rilevanza dell’impiego di ...
FISCO 13 marzo 2015
L’IRAP dei professionisti attende soluzione normativa
Rispondendo all’interrogazione parlamentare n. 5-05000 in Commissione Finanze alla Camera, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha affermato ieri che l’individuazione di ulteriori parametri qualitativi e quantitativi, rispetto a quelli sino ad ...
FISCO 10 marzo 2015
Da individuare il momento esatto dal quale la Robin tax non è più dovuta
Con la circolare n. 5 del 6 marzo 2015, diffusa ieri, Assonime si sofferma sugli effetti contabili e fiscali della declaratoria di incostituzionalità dell’addizionale IRES del 6,5% per le imprese di rilevanti dimensioni operanti nei settori del ...
IL CASO DEL GIORNO 9 marzo 2015
A perimetro incerto la deduzione integrale IRAP del costo del lavoro
Sull’integrale deducibilità, ai fini IRAP, dei costi relativi ai dipendenti a tempo indeterminato, regnano ancora alcune incertezze in ordine all’esatta individuazione dei soggetti beneficiari. Tenuto conto che la deducibilità opererà dal periodo d’...
FISCO 7 marzo 2015
Studi associati soggetti ad IRAP solo se organizzati
Nell’attesa che le Sezioni Unite della Cassazione decidano se devono scontare l’IRAP le attività di tipo professionale espletate nella veste giuridica societaria, e in particolare nella forma di società semplice, anche quando il giudice valuti ...
IL CASO DEL GIORNO 5 marzo 2015
Deduzione IRAP «potenziata» senza dichiarazione sostitutiva
L’Agenzia delle Entrate – ci segnalano alcuni lettori – talvolta recupera a tassazione la deduzione “potenziata” IRAP per dipendenti a tempo indeterminato impiegati nelle aree svantaggiate (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, ...
FISCO 2 marzo 2015
Confermata la soppressione delle deduzioni IRAP per i produttori agricoli
A seguito dell’approvazione, da parte del Senato, del Ddl. n. 1749, di conversione del DL n. 4/2015, risulta confermata l’abrogazione delle misure introdotte dall’art. 5 comma 13 del DL 91/2014 (c.d. decreto competitività) e dall’art. 1 comma 20 ...