ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Luca FORNERO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio, redditi d'impresa e di lavoro autonomo, IRAP

FISCO 27 gennaio 2015

Abrogate le deduzioni IRAP per gli agricoli a tempo determinato

L’art. 5 comma 13 del DL 91/2014 (c.d. decreto competitività) ha riconosciuto la facoltà di fruire delle deduzioni IRAP finalizzate alla riduzione del cuneo fiscale anche con riferimento ai lavoratori agricoli dipendenti a tempo determinato, al ...

IL CASO DEL GIORNO 22 gennaio 2015

Calcolo dell’IRAP in base al bilancio, «dubbio» il terzo rinnovo dell’opzione

Come già ricordato su Eutekne.info (si vedano “Opzione IRAP secondo le «vecchie» regole per i neo-costituiti a fine 2014” del 6 gennaio e “Opzione IRAP in base al bilancio dubbia per i soggetti costituiti nel 2015” dell’8 gennaio), a partire dal ...

FISCO 20 gennaio 2015

Per i confidi, IRAP al 3,9%

Con la risoluzione n. 5 di ieri, 19 gennaio 2015, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sulla determinazione della base imponibile IRAP dei confidi e sull’aliquota d’imposta ad essi applicabile. Si ricorda che, ai sensi dell’...

FISCO 15 gennaio 2015

Insufficienti le lettere di sollecito al debitore per dedurre la perdita su crediti

Con l’ordinanza n. 403 depositata ieri, 14 gennaio 2015, la Cassazione ha confermato la decisione di secondo grado con la quale l’invio di due lettere che sollecitavano l’adempimento dell’obbligo contrattuale è stato ritenuto requisito insufficiente ...

FISCO 8 gennaio 2015

Opzione IRAP in base al bilancio dubbia per i soggetti costituiti nel 2015

Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Opzione IRAP secondo le «vecchie» regole per i neo-costituiti a fine 2014” del 7 gennaio 2015), a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 (e, dunque, nel caso di ...

FISCO 6 gennaio 2015

Opzione IRAP secondo le «vecchie» regole per i neo-costituiti a fine 2014

Le società di persone commerciali (snc, sas e soggetti equiparati) e gli imprenditori individuali, in contabilità ordinaria (per obbligo o per opzione), possono optare per la determinazione della base imponibile IRAP sulla base delle risultanze del ...

IL CASO DEL GIORNO 5 gennaio 2015

In contabilità il rimborso IRES per indeducibilità IRAP

A fine 2014 l’Amministrazione finanziaria ha erogato a molti contribuenti i rimborsi della maggiore IRPEF/IRES versata per i periodi d’imposta precedenti al 2012 a causa della mancata deduzione dell’IRAP relativa al costo del lavoro (ai sensi dell’...

FISCO 3 gennaio 2015

Opzione per il nuovo regime agevolato anche con gli attuali modelli

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della L. 190/2014 (legge di stabilità 2015), dal 1° gennaio 2015 è operativo il nuovo regime forfetario per autonomi (si veda “Al via il nuovo regime forfetario” del 20 dicembre 2014). Tale regime ...

FISCO 2 gennaio 2015

Assunzioni con test credito d’imposta IRAP per chi è senza dipendenti

Confindustria, nella circolare del 23 dicembre 2014 dedicata alle principali misure fiscali introdotte dalla legge di stabilità 2015, illustra anche le novità in materia di IRAP. In sintesi, si ricorda che, dal 2015 i costi relativi ai dipendenti a ...

FISCO 30 dicembre 2014

Cedibile il credito IRES da istanza di rimborso IRAP

Con la risoluzione n. 117 di ieri, 29 dicembre 2014, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato due questioni relative al credito derivante dalla richiesta di rimborso della maggiore IRPEF/IRES versata per effetto della mancata deduzione dell’IRAP ai ...

TORNA SU