ACCEDI
Domenica, 20 aprile 2025

FISCO

Per l’assoggettamento a IRAP rilevano le consulenze esterne «costose»

Negli anni la Cassazione ha però sostenuto anche il principio inverso

/ Luca FORNERO

Sabato, 13 giugno 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 12287 depositata ieri, 12 giugno 2015, la Suprema Corte si è nuovamente soffermata sul tema dell’assoggettamento ad IRAP dei professionisti. Questo, in attesa che i decreti attuativi della L. 23/2014 (delega per la riforma fiscale) delineino la nozione di autonoma organizzazione, ponendo così fine all’incertezza che continua a regnare sulla materia.

Nello specifico, la controversia ha riguardato un perito edile che, nell’esercizio dell’attività, ha corrisposto elevati compensi a terzi direttamente afferenti l’attività professionale, oscillanti, negli anni oggetto di giudizio, tra 58.000 e 31.000 euro circa.

Accogliendo il ricorso dell’Agenzia delle Entrate, i giudici di legittimità ribadiscono che, nel valutare l’assoggettamento ad ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU