ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca FORNERO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio, redditi d'impresa e di lavoro autonomo, IRAP

FISCO 4 marzo 2016

Professionista amministratore, sindaco e revisore di società escluso da IRAP

Non essendo stata ancora tracciata la nozione di autonoma organizzazione – eccezion fatta per i medici convenzionati con le strutture ospedaliere (si veda “Definita l’autonoma organizzazione ai fini IRAP per i medici di base” del 15 dicembre 2015) – ...

FISCO 29 febbraio 2016

Non sono sopravvenienze attive le liberalità percepite da imprese in crisi

Il DL 18/2016 in materia di riforma delle banche di credito cooperativo contiene anche alcune disposizioni fiscali relative alle procedure di crisi. In particolare, l’art. 88 comma 3-bis del TUIR (inserito dall’art. 14 del citato DL) stabilisce che ...

FISCO 18 febbraio 2016

Da eliminare l’assimilazione dei rimborsi spese ai compensi

Tra le proposte di modifica alla disciplina fiscale dei lavoratori autonomi, contenute nel documento presentato nel corso dell’incontro tra il Presidente del CNDCEC, Gerardo Longobardi, e il Viceministro all’Economia con delega alle Finanze, Luigi ...

FISCO 11 febbraio 2016

Istruzioni alla dichiarazione IRAP «non allineate» sul distacco di personale

Nella circ. n. 22/2015 (§ 2), l’Agenzia delle Entrate ha chiarito la disciplina, ai fini IRAP, del distacco di personale, nell’ipotesi in cui tale fattispecie riguardi dipendenti a tempo indeterminato, i cui costi sono, a partire dal 2015 (con ...

FISCO 30 gennaio 2016

Definitivo il modello IRAP 2016

Con il provv. n. 16341/2016 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione IRAP 2016, con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione relativa al periodo d’imposta 2015 (soggetti “solari”). La versione ...

FISCO 29 gennaio 2016

Sgravio IRAP a maglie larghe per gli stagionali

Uno dei chiarimenti resi dal Ministero dell’Economia nel corso del question time di ieri in Commissione Finanze alla Camera ha riguardato anche la deduzione, ai fini IRAP, del costo dei lavoratori stagionali, riconosciuta, al ricorrere di determinati...

FISCO 27 gennaio 2016

Per i professionisti formazione deducibile al 100% fino a 10 mila euro

Il disegno di legge per la tutela del lavoro autonomo, all’esame del Consiglio dei Ministri di giovedì, si propone di mettere “al passo coi tempi” la norma che disciplina la deducibilità delle spese di formazione in capo ai professionisti, introdotta...

FISCO 14 gennaio 2016

On line le bozze della dichiarazione IRAP 2016

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri sul proprio sito internet le bozze del modello di dichiarazione IRAP 2016, con le relative istruzioni, che recepiscono le novità applicabili al tributo regionale dal periodo d’imposta 2015. Tra queste, ...

FISCO 29 dicembre 2015

Deducibili dall’imponibile IRAP anche i costi degli stagionali

Nel corso dell’iter parlamentare di approvazione, accanto all’esenzione per i settori agricolo e della pesca e all’incremento della deduzione forfetaria per soggetti “minori”, interventi già previsti dalla versione originaria del provvedimento (si ...

FISCO 18 dicembre 2015

Credito IRAP per soggetti senza dipendenti compensabile dal 2016

Con la risoluzione n. 105 di ieri l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta destinato ai soggetti passivi IRAP che non impiegano lavoratori dipendenti, secondo ...

TORNA SU