ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Assicurazioni su crediti commerciali deducibili ai fini IRAP

/ Luca FORNERO

Sabato, 18 giugno 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un argomento scarsamente affrontato sin dall’istituzione dell’IRAP attiene al trattamento, ai fini del calcolo della relativa base imponibile, dei premi assicurativi pagati dall’impresa in relazione a crediti assicurati a fronte del rischio di insolvenza del debitore.

Si ricorda che l’art. 5 comma 3 del DLgs. 446/97 (per le società di capitali) e l’art. 5-bis comma 1 del medesimo DLgs. (per le società di persone e gli imprenditori individuali) stabiliscono l’indeducibilità, ai fini del tributo regionale, delle perdite su crediti. A giustificazione dell’indeducibilità, l’Amministrazione finanziaria (C.M. 26 luglio 2000 n. 148, § 2.1.2) ha osservato che tali componenti reddituali “riflettono il disallineamento tra il valore nominale e quello ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU