FISCO 3 settembre 2016
Niente IRAP per il commercialista socio di società di revisione
Con l’ordinanza n. 17566 depositata ieri, la Corte di Cassazione ha affermato che sono esclusi da IRAP i compensi percepiti da un professionista (commercialista e revisore legale) per l’attività esercitata all’interno della società (di revisione) ...
FISCO 31 agosto 2016
L’unico partecipante «esecutivo» esonera l’impresa familiare dall’IRAP
In assenza di ulteriori elementi atti a configurare un’attività autonomamente organizzata, le imprese familiari sono escluse da IRAP, qualora l’unico collaboratore svolga mansioni di segreteria ovvero generiche o meramente esecutive. È questo il ...
IL CASO DEL GIORNO 29 agosto 2016
Autoconsumo di beni con dubbio IRAP
Nonostante siano passati più di 8 anni dalla riforma attuata dalla L. 244/2007 (legge di stabilità 2008), è ancora incerto il trattamento, ai fini dell’IRAP, dei componenti reddituali originati dai beni assegnati ai soci oppure destinati al consumo ...
FISCO 24 agosto 2016
Concessionarie, costo dei dipendenti a tempo indeterminato in deduzione
Le imprese operanti in concessione e a tariffa nei settori delle c.d. “public utilities” (es. energia, acqua, trasporti, poste, raccolta e smaltimento rifiuti) non possono beneficiare delle deduzioni IRAP (forfetaria e analitica) per dipendenti a ...
FISCO 19 agosto 2016
Distacco di personale con trattamento «variabile» nella dichiarazione IRAP
L’impresa che distacca proprio personale presso un’altra impresa (come può avvenire, ad esempio, all’interno dei gruppi societari) deve porre particolare attenzione all’indicazione dei relativi costi nella dichiarazione IRAP 2016. Infatti, qualora il...
IL CASO DEL GIORNO 18 agosto 2016
Senza IRAP le imprese familiari con collaboratori solo «esecutivi»
La recente sentenza della Cassazione n. 12616/2016 offre l’occasione per tornare sulla questione dell’assoggettamento ad IRAP delle imprese familiari. In particolare, nella citata pronuncia, è stato sostenuto che la collaborazione dei partecipanti a...
IL CASO DEL GIORNO 7 luglio 2016
Ancora in attesa di chiarimenti la qualifica di holding industriale
Nella consueta circolare sulle novità dei modelli di dichiarazione (la n. 17/2016), Assonime torna ad occuparsi della qualifica di holding industriale ai fini IRAP, auspicando un intervento risolutore da parte dell’Amministrazione finanziaria. In ...
IL CASO DEL GIORNO 18 giugno 2016
Assicurazioni su crediti commerciali deducibili ai fini IRAP
Un argomento scarsamente affrontato sin dall’istituzione dell’IRAP attiene al trattamento, ai fini del calcolo della relativa base imponibile, dei premi assicurativi pagati dall’impresa in relazione a crediti assicurati a fronte del rischio di ...
FISCO 14 giugno 2016
Versamento degli acconti anche per i regimi forfetario e di vantaggio
Tenuti alla corresponsione degli acconti delle imposte sui redditi sono anche i contribuenti che applicano i regimi forfetario (di cui all’art. 1 commi 54 - 89 della L. 190/2014) e di vantaggio (ex art. 27 commi 1, 2 e 7 del DL 98/2011). Per tali ...
FISCO 10 giugno 2016
Acconti d’imposta 2016 al ricalcolo
Come di consueto, all’approssimarsi della scadenza dei versamenti risultanti dal modello UNICO, gli operatori sono alle prese con le norme che impongono di rideterminare le imposte sui redditi relative al 2015 sulle quali commisurare gli acconti ...