IRAP delle imprese minori al test delle sopravvenienze
Sotto il profilo logico-sistematico, quelle passive andrebbero considerate sempre irrilevanti, al pari delle attive
Per gli imprenditori individuali e le società di persone commerciali che, per obbligo o per scelta, calcolano il valore della produzione netta ai sensi dell’art. 5-bis del DLgs. 446/97, la base imponibile IRAP è costituita dalla somma algebrica dei proventi e degli oneri indicati da tale norma, da assumere nella stessa misura prevista ai fini della determinazione del reddito d’impresa.
In pratica, per i soggetti in esame, nel regime in vigore dal 2008, le componenti imponibili e deducibili ai fini IRAP continuano a rilevare nella misura prevista ai fini delle imposte dirette (circ. Agenzia delle Entrate n. 60/2008, § 2.1, e circ. Assonime n. 26/2008).
Con specifico riferimento ai componenti positivi di reddito, la citata circ. n. 60/2008 ha chiarito che questi sono individuati ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41