FISCO 16 dicembre 2016
Nei ricorsi sull’autonoma organizzazione permane l’«obiettiva incertezza»
Con l’ordinanza n. 25853, depositata ieri, la Cassazione ha affermato che la questione dell’esclusione da IRAP dei professionisti, dei “piccoli” imprenditori e degli studi associati è stata oggetto di “articolato e complesso dibattito”, solo di ...
FISCO 15 dicembre 2016
Dal 2017, per cassa anche l’IRAP delle imprese «minori»
La legge di bilancio 2017 interviene sulle modalità di determinazione della base imponibile IRAP delle imprese minori, inserendo il comma 1-bis all’interno dell’art. 5-bis del DLgs. 446/97. Si dispone, in particolare, che, per le società e gli ...
IL CASO DEL GIORNO 7 dicembre 2016
FIRR degli agenti persone fisiche e società di persone con dubbio IRAP
Nonostante siano passati quasi nove anni dalla riforma operata dalla L. 244/2007 (Finanziaria 2008), ad oggi non constano chiarimenti ufficiali in merito all’assoggettabilità, o meno, ad IRAP dell’indennità per la cessazione del rapporto di agenzia ...
IL CASO DEL GIORNO 3 dicembre 2016
Incaricati di vendite a domicilio alla prova dell’IRAP
Un tema poco affrontato dagli operatori attiene alla disciplina IRAP delle vendite a domicilio (c.d. “porta a porta”), sia dal lato del venditore, sia dal lato dell’impresa affidante. Nella prassi, la questione è stata trattata dalla C.M. 141/98 (§ ...
FISCO 30 novembre 2016
Applicativo Entratel «in pensione» dal 1° dicembre 2016
Dal 1° dicembre 2016 gli intermediari abilitati (es. dottori commercialisti, esperti contabili, consulenti del lavoro) dovranno dire addio all’applicativo Entratel, che non verrà più supportato dall’Agenzia delle Entrate. Esso potrà essere ancora ...
IL CASO DEL GIORNO 28 novembre 2016
IRAP, indennità chilometriche e di trasferta non sempre indeducibili
Nell’impianto normativo in vigore dal 2008, non è stata più riproposta la disposizione contenuta nell’art. 11 comma 2 del DLgs. 446/97, che sanciva espressamente la deducibilità, ai fini IRAP:
- delle somme erogate a terzi per l’acquisizione di beni...
FISCO 25 novembre 2016
IRAP delle imprese familiari in cortocircuito
Con l’ordinanza n. 24060, depositata ieri, la Corte di Cassazione, in linea con alcuni suoi precedenti (sentenze nn. 12616/2016 e 10777/2013, nonché ordinanza n. 22628/2014), ha affermato che le imprese familiari sono sempre soggette ad IRAP. Infatti...
FISCO 16 novembre 2016
Professionisti, semplificate le spese prepagate dal committente
In arrivo ulteriori modifiche alla disciplina delle spese di vitto e alloggio sostenute direttamente dal committente a beneficio del professionista (c.d. spese “prepagate”), contenuta nel secondo periodo dell’art. 54 comma 5 del TUIR. A ben vedere...
IL CASO DEL GIORNO 15 novembre 2016
IRAP delle imprese minori al test delle sopravvenienze
Per gli imprenditori individuali e le società di persone commerciali che, per obbligo o per scelta, calcolano il valore della produzione netta ai sensi dell’art. 5-bis del DLgs. 446/97, la base imponibile IRAP è costituita dalla somma algebrica dei ...
FISCO 14 novembre 2016
Acconti, previsionale con appeal per l’ACE
Appurata la sussistenza dell’obbligo di versamento degli acconti d’imposta (si veda “Acconti d’imposta alla verifica dell’obbligo di versamento” del 7 novembre 2016), occorre scegliere il metodo di calcolo tra:
- quello c.d. storico, ossia basandosi...