ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Contributo integrativo sul riaddebito delle spese comuni di studio

/ Corinna COSENTINO e Luca FORNERO

Giovedì, 10 agosto 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

È frequente l’ipotesi in cui più professionisti, non legati fra loro da vincoli associativi, si accordino per condividere l’utilizzo di uno studio e le relative spese comuni, quali il canone di locazione, le utenze telefoniche o elettriche, i costi della connessione internet, le spese di segreteria, ecc. Normalmente, i contratti sono intestati a un solo professionista che, successivamente, provvede a riaddebitare agli altri soggetti una quota delle spese, sulla base di specifici accordi.

L’operazione di riaddebito di tali spese, tuttavia, può sollevare alcuni interrogativi sia sotto il profilo IVA, sia sotto il profilo delle imposte dirette.
In particolare, la valutazione del regime IVA applicabile a tali operazioni può incidere sull’applicazione della maggiorazione del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU