ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca FORNERO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio, redditi d'impresa e di lavoro autonomo, IRAP

FISCO 10 settembre 2014

Dichiarazione IRAP 2014 al test dei canoni di leasing

Nella compilazione della dichiarazione IRAP 2014 (il cui termine di presentazione, per i soggetti solari, è fissato al 30 settembre 2014), occorre porre particolare attenzione all’indicazione degli interessi passivi inclusi nei canoni di leasing. ...

IL CASO DEL GIORNO 29 agosto 2014

Holding industriali, dubbi sulla verifica della «prevalenza» ai fini IRAP

Ai fini IRAP, l’art. 6 comma 9 del DLgs. 446/97 definisce holding industriali quelle società la cui attività consiste, in via esclusiva o prevalente, nell’assunzione di partecipazioni in società esercenti attività diversa da quella creditizia e ...

FISCO 25 agosto 2014

L’ospitalità di soggetti diversi dai clienti è spesa di gestione inerente

Con la sentenza n. 473/08/14, depositata il 17 giugno 2014, la Commissione Tributaria Provinciale di Treviso si sofferma sulla qualificazione delle spese sostenute dalle sale Bingo per la somministrazione gratuita ai propri avventori di alimenti e ...

FISCO 23 agosto 2014

Confermata l’estensione delle deduzioni IRAP agli agricoli a tempo determinato

L’art. 5 commi 13 e 14 del DL 91/2014 (c.d. decreto competitività) attribuisce la facoltà di fruire delle deduzioni IRAP finalizzate alla riduzione del cuneo fiscale anche con riferimento ai lavoratori agricoli dipendenti a tempo determinato, al ...

FISCO 31 luglio 2014

Compensi dei professionisti sempre tassati all’atto dell’incasso

Con la sentenza 17306, depositata ieri, 30 luglio 2014, la Corte di Cassazione conferma che i redditi di lavoro autonomo devono essere dichiarati secondo il principio di cassa e non di competenza. Per quanto si evince dalla pronuncia, nel 1999 il ...

IL CASO DEL GIORNO 19 luglio 2014

Spese di rappresentanza e IRAP, ancora dubbi per i soggetti IRPEF

A più di sei anni dalla riforma introdotta dalla L. 244/2007 (legge finanziaria 2008), permangono ancora dubbi sul trattamento IRAP delle spese di rappresentanza, relativamente alle società di persone commerciali e agli imprenditori individuali che ...

FISCO 18 luglio 2014

Costi di ripristino delle cave deducibili per competenza

Nella sentenza n. 16349, depositata ieri, 17 luglio 2014, la Corte di Cassazione si occupa dell’individuazione dell’esercizio di competenza dei costi per il ripristino dei terreni delle cave utilizzate per l’estrazione dei materiali (c.d. costi di “...

IL CASO DEL GIORNO 12 luglio 2014

Per gli ENC, deduzioni dalla base imponibile IRAP non sempre applicabili

Nella determinazione della base imponibile IRAP degli enti privati non commerciali occorre prestare particolare attenzione alla quantificazione delle deduzioni previste dall’art. 11 del DLgs. 446/97, che talvolta possono risultare non applicabili...

FISCO 7 luglio 2014

Dal 2014 cuneo fiscale più leggero per il settore agricolo

In capo ai produttori agricoli, il DL 91/2014 attribuisce la facoltà di fruire delle deduzioni IRAP finalizzate alla riduzione del cuneo fiscale anche con riferimento ai dipendenti a tempo determinato, al ricorrere di determinati requisiti. Di regola...

IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2014

Ricalcolo degli acconti «rompicapo» per il fotovoltaico agricolo

L’art. 22 comma 1 del DL 66/2014 (convertito nella L. 89/2014, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 di ieri) modifica il regime agevolato di determinazione del reddito imponibile per le attività di produzione e vendita di energia elettrica e ...

TORNA SU