ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca FORNERO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio, redditi d'impresa e di lavoro autonomo, IRAP

FISCO 13 maggio 2014

Robin tax: dal 2014 l’aliquota scende dal 10,5% al 6,5%

Dal 2014 cessa di avere efficacia l’aumento temporaneo del 4% dell’aliquota della Robin tax. Pertanto, da tale anno (con effetto per la prima volta sul modello UNICO 2015) si applica nuovamente l’aliquota del 6,5%. Qualora si decida di calcolare l’...

FISCO 10 maggio 2014

Ennesimo cambio di rotta della Cassazione sull’IRAP dei professionisti

Ad appena due giorni dall’ultima sentenza (si veda “IRAP professionisti, «cortocircuito» della Cassazione sull’impiego di personale” dell’8 maggio 2014), la Suprema Corte torna a pronunciarsi sulla questione dell’IRAP dovuta dai professionisti e, ...

FISCO 8 maggio 2014

IRAP professionisti, «cortocircuito» della Cassazione sull’impiego di personale

La sentenza della Corte di Cassazione n. 9790, depositata ieri, 7 maggio 2014, dimostra una volta di più la necessità che, sulla questione dell’assoggettamento ad IRAP dei professionisti e dei piccoli imprenditori, i decreti attuativi della L. 23/...

FISCO 3 maggio 2014

Dal 2014 deduzioni IRAP più elevate

Oltre alla diminuzione delle aliquote d’imposta di cui si è dato conto nei giorni scorsi (si veda “Aliquote IRAP ridotte del 10% dal 2014” del 28 aprile 2014), altri benefici IRAP attendono i contribuenti. Infatti, con effetto dal periodo d’imposta ...

FISCO 1 maggio 2014

Operativo il regime agevolato per il noleggio occasionale di imbarcazioni

Con la risoluzione 43, diffusa il 23 aprile 2014, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo 1847 per il versamento dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali sui proventi derivanti dall’attività di ...

FISCO 29 aprile 2014

Dichiarazione IRAP 2014, cessione di beni strumentali sempre rilevante

Proseguendo l’esame delle modalità di indicazione, nella dichiarazione IRAP 2014, delle plusvalenze e delle minusvalenze, ci occupiamo, di seguito, dell’ipotesi della cessione di beni strumentali. Nell’attuale contesto normativo, manca una ...

FISCO 28 aprile 2014

Aliquote IRAP ridotte del 10% dal 2014

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 66/2014, viene confermata la riduzione delle aliquote IRAP applicabili dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2013, vale a dire dal 2014 per i soggetti “solari”, con effetto...

FISCO 26 aprile 2014

Plusvalenze e minusvalenze alla prova della dichiarazione IRAP 2014

Per quanto tematica non interessata da novità normative o interpretative, la gestione, nella dichiarazione IRAP 2014, delle plusvalenze e delle minusvalenze relative a beni diversi da quelli merce impone alcune cautele. Infatti, a seconda del ...

FISCO 24 aprile 2014

Costi di lavoro interinale nella dichiarazione IRAP 2014

Nella compilazione della dichiarazione IRAP 2014, occorre prestare particolare attenzione alle variazioni in aumento o in diminuzione da effettuare nell’ipotesi di sostenimento di costi a fronte dell’impiego di personale tramite contratto di lavoro ...

FISCO 22 aprile 2014

Dichiarazione IRAP 2014, acconto 2013 rideterminato nel quadro IS

All’interno del quadro IS, la dichiarazione IRAP 2014 ripropone la sezione VII, che deve essere compilata dai contribuenti che hanno calcolato l’acconto IRAP relativo al 2013 con il metodo storico, rideterminando l’imposta 2012 (base di computo dell’...

TORNA SU