ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Holding industriali, dubbi sulla verifica della «prevalenza» ai fini IRAP

/ Luca FORNERO

Venerdì, 29 agosto 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai fini IRAP, l’art. 6 comma 9 del DLgs. 446/97 definisce holding industriali quelle società la cui attività consiste, in via esclusiva o prevalente, nell’assunzione di partecipazioni in società esercenti attività diversa da quella creditizia e finanziaria, per le quali sussista l’obbligo dell’iscrizione, ai sensi dell’art. 113 del DLgs. 385/93, nell’apposita sezione dell’elenco generale dei soggetti finanziari.

Dal 19 settembre 2010, l’art. 10 comma 7 del DLgs. 141/2010 ha abrogato il suddetto elenco e cancellato i soggetti ivi iscritti. Nonostante ciò, la formulazione del citato art. 6 comma 9 del DLgs. 446/97 non è mutata.
In proposito, Assoholding (nota 16 settembre 2010 prot. n. 32/10/GDV/mc00028 e circ. 14 dicembre 2010 n. 6, § 6.1) ha precisato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU