ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

FISCO

Bonus ristrutturazioni anche per l’ufficio che diventa casa

Il provvedimento amministrativo deve evidenziare il cambio d’uso del fabbricato

/ Pamela ALBERTI

Venerdì, 29 agosto 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Possono beneficiare della detrazione IRPEF del 36%-50% anche i lavori di ristrutturazione relativi ad un immobile adibito ad uso ufficio che, per effetto della ristrutturazione, diventa abitazione; in tal caso, è necessario che il cambio d’uso risulti dal provvedimento amministrativo che autorizza i lavori.
Lo afferma l’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di alcune FAQ, pubblicate sul proprio sito internet, con riferimento alla detrazione IRPEF del 36%-50% per i lavori di ristrutturazione.

Si ricorda che la detrazione IRPEF di cui all’art. 16-bis del TUIR spetta per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 e fino al 31 dicembre 2014 nella misura del 50% (in luogo del 36%), con un limite massimo di spesa detraibile elevato a 96.000 euro (in luogo di 48.000 euro).
La detrazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU