ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca FORNERO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio, redditi d'impresa e di lavoro autonomo, IRAP

FISCO 19 aprile 2014

Confermato il «taglio» generalizzato dell’IRAP

Il DL approvato ieri, 18 aprile 2014, dal Consiglio dei Ministri, conferma il “taglio” dell’IRAP a partire dall’anno in corso. In particolare, dal 2014 (con effetto, quindi, dalla dichiarazione IRAP 2015), viene introdotta una diminuzione ...

FISCO 17 aprile 2014

Escluso da IRAP chi si avvale di consulenti esterni

Con l’ordinanza 8914, depositata ieri, 16 aprile 2014, la Corte di Cassazione ha affermato che il ricorso a consulenti esterni non è sinonimo di autonoma organizzazione ma, se mai, vale il principio inverso: infatti, proprio chi non dispone di un’...

FISCO 3 aprile 2014

IRAP professionisti, dietrofront della Cassazione sull’impiego di personale

Sembra ancora molto lontana la parola “fine” sulla rilevanza dell’impiego continuativo di personale ai fini dell’assoggettamento ad IRAP di professionisti e “piccoli” imprenditori. Con la sentenza n. 7609 depositata ieri, 2 aprile 2014, infatti, la ...

FISCO 28 marzo 2014

Sulla legittimità costituzionale dell’IRAP nuovo rinvio della Consulta

Con l’ordinanza 56, depositata ieri, 27 marzo 2014, la Consulta è tornata ad affrontare la questione della legittimità costituzionale dell’indeducibilità (parziale) dell’IRAP dall’IRPEF/IRES. Come già avvenuto in passato (da ultimo, con l’ordinanza ...

FISCO 27 marzo 2014

La riduzione dell’IRAP passa dall’aliquota

Come ampiamente annunciato dal Premier Matteo Renzi, il Governo è al lavoro per cercare di abbattere il carico IRAP delle imprese (IRAP -10% per le aziende, così era scritto nelle celebri slides del 12 marzo). Al momento, tra le diverse opzioni sul ...

FISCO 20 marzo 2014

Senza IRAP il professionista con praticanti amministratore e sindaco

Con l’ordinanza 6418 depositata ieri, 19 marzo 2014, la Corte di Cassazione ha giudicato escluso da IRAP il professionista (avvocato) che svolge prevalentemente la sua attività presso società di cui è sindaco o amministratore, utilizza beni ...

IL CASO DEL GIORNO 14 marzo 2014

Indennità per la cessazione dei rapporti di agenzia al test IRAP

Con la circolare n. 33 dell’8 novembre 2013, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata a favore della deducibilità per competenza, ai fini IRES, delle indennità per la cessazione dei rapporti di agenzia, anche relativamente alla componente per ...

IL CASO DEL GIORNO 11 marzo 2014

Deduzione IRAP da IRPEF/IRES al test dell’incidenza del costo del personale

In sede di redazione del bilancio d’esercizio 2013, grande rilevanza assume la determinazione del carico fiscale (IRES, IRAP ed eventuali imposte sostitutive) relativo al periodo d’imposta 2013. Al riguardo, occorre tenere presente che, anche per ...

IL CASO DEL GIORNO 6 marzo 2014

Canoni di locazione di imprenditori e società di persone alle prese con l’IRAP

Nonostante siano passati ormai sei anni dall’introduzione di regole specifiche per il calcolo dell’IRAP delle società di persone commerciali e degli imprenditori individuali, ad oggi non risultano ancora prese di posizione ufficiali sul trattamento ...

FISCO 4 marzo 2014

Enti non commerciali alla prova della deduzione IRAP per ricerca e sviluppo

Un tema scarsamente approfondito, anche se di interesse per gli operatori, riguarda la possibilità, per gli enti non commerciali, di fruire della deduzione IRAP per il personale addetto alla ricerca e sviluppo anche qualora, a latere dell’attività ...

TORNA SU