Credito d’imposta IRAP per i soggetti che non impiegano dipendenti
Il beneficio sarà pari al 10% dell’IRAP lorda determinata secondo le disposizioni del decreto IRAP
Il maxiemendamento sostitutivo del Ddl. di stabilità 2015, approvato dal Senato, prevede ulteriori novità in materia di IRAP, che fanno seguito a quelle già presenti nella versione originaria del provvedimento approvata dal Governo (si veda “Dal 2015 senza IRAP i costi per dipendenti a tempo indeterminato” del 20 ottobre 2014) e a quelle poi introdotte dalla Camera (si veda “Dal 2015 interamente deducibili anche i costi per gli agricoli a tempo determinato” del 28 novembre 2014).
In particolare, a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 (2015, per i soggetti “solari”), viene prevista la concessione di un credito d’imposta a favore di chi non impiega lavoratori dipendenti. L’incentivo compete ai soggetti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41