«Nuovo» ravvedimento operoso alla prova delle sanzioni ridotte
Riduzione da 1/10 a 1/6 del minimo a seconda dei casi, a 1/5 del minimo se è stato consegnato il «PVC»
Il maxiemendamento sostitutivo del Ddl. di stabilità, approvato nella notte tra venerdì e sabato al Senato e ora in attesa dell’ulteriore passaggio alla Camera, contiene una nuova disciplina del ravvedimento operoso, di cui si riepilogano i tratti salienti, evidenziandone le criticità.
In futuro, esso non sarà più inibito, per i tributi gestiti dalle Entrate, dai controlli fiscali e potrà avvenire con riduzione della sanzione:
- limitatamente alle violazioni sui versamenti, a 1/10 del minimo se avviene entro trenta giorni dalla scadenza, con riduzione a 1/15 per giorno di ritardo se questo non è superiore a 14 giorni (“attuale” lettera a) combinata con l’art. 13 del DLgs. 471/97);
- per tutte le violazioni sanabili, a 1/9 del minimo, se avviene entro novanta giorni dal ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41