ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Eventi naturali al rebus bilancio

/ Silvia LATORRACA

Lunedì, 22 dicembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

I recenti eventi ci ricordano come, nello svolgimento dell’attività, l’impresa possa essere interessata da fatti naturali o eventi estranei alla sua normale gestione, che determinano la perdita o il danneggiamento di beni. Ciò accade, per esempio, a seguito di alluvioni o inondazioni, ma anche per effetto di incendi o furti.
Il trattamento contabile differisce a seconda che l’evento interessi beni che costituiscono immobilizzazioni oppure rimanenze di magazzino, nonché in funzione dell’entità del danno.

Il documento OIC 16 stabilisce che le immobilizzazioni materiali perdute per eventi estranei allo svolgimento della normale attività imprenditoriale sono considerate come dismesse. Pertanto, occorre eliminare contabilmente la voce di bilancio corrispondente, per il valore ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU