FISCO 8 febbraio 2020
Ritenute negli appalti, con il certificato chiariti i requisiti per la disapplicazione
Con il provvedimento 6 febbraio 2020 n. 54730 l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile lo schema del modello di certificato previsto dall’art. 17-bis comma 6 del DLgs. 241/97 affinché le imprese appaltatrici, affidatarie e subappaltatrici possano...
FISCO 5 febbraio 2020
Meno di un mese per ravvedere il modello REDDITI 2019 tardivo
Il termine di presentazione del modello REDDITI 2019 e del modello IRAP 2019 (entrambi inerenti al periodo d’imposta 2018) è scaduto lo scorso 2 dicembre 2019, in quanto il 30 novembre cadeva di sabato. È possibile ravvedere la dichiarazione omessa ...
FISCO 3 febbraio 2020
Ritenute negli appalti per le retribuzioni maturate dal 1° gennaio 2020
Nel corso di Telefisco 2020 l’Agenzia delle Entrate è tornata a occuparsi della decorrenza degli obblighi in materia di versamento delle ritenute introdotti con la nuova norma contenuta nell’art. 17-bis del DLgs. 241/97, approfondendo quanto già ...
FISCO 1 febbraio 2020
Il professionista che appone il visto può non inviare la dichiarazione
Con una risposta fornita nell’ambito di Telefisco svoltosi il 30 gennaio, l’Agenzia delle Entrate è ritornata sulla questione dell’identità soggettiva tra chi appone il visto di conformità e chi predispone e trasmette la dichiarazione, affermata ...
FISCO 31 gennaio 2020
Credito da integrativa ultrannuale da «rigenerare» in dichiarazione
Con una risposta nell’ambito di Telefisco svoltosi ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti sull’utilizzo in compensazione dei crediti derivanti dalla dichiarazione dei redditi integrativa a favore del contribuente c.d. “...
FISCO 28 gennaio 2020
Gli intermediari possono ravvedere l’omessa dichiarazione entro il 2 marzo
La tardiva oppure omessa trasmissione della dichiarazione dei redditi non comporta solo sanzioni nei confronti del contribuente, in quanto l’art. 7-bis del DLgs. 241/97 prevede specifiche sanzioni altresì per l’intermediario abilitato. In ...
FISCO 24 gennaio 2020
Taglio del cuneo fiscale fino a 40.000 euro di reddito complessivo
Nel Consiglio dei Ministri tenutosi ieri sera è stato approvato un apposito decreto legge che, in attuazione dell’art. 1, comma 7, della L. 160/2019, stabilisce le modalità di riduzione del c.d. “cuneo fiscale” a favore dei lavoratori dipendenti e ...
FISCO 21 gennaio 2020
Compensi e provvigioni erogati ai forfetari nella Certificazione Unica 2020
La compilazione della Certificazione Unica 2020 interessa i soggetti in regime forfetario sotto due profili:
- quali destinatari della certificazione rilasciata dai sostituti d’imposta che abbiano corrisposto loro compensi o provvigioni nel corso ...
FISCO 16 gennaio 2020
Approvati i modelli di Certificazione Unica 2020 e 770/2020
Nella giornata di ieri 15 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito anche i modelli della Certificazione Unica 2020 e del 770/2020, unitamente alle relative istruzioni di compilazione, approvati rispettivamente con i ...
FISCO 16 gennaio 2020
Modello 730 esteso alla dichiarazione del defunto presentata dagli eredi
Con il provvedimento n. 8945, pubblicato sul proprio sito internet ieri, 15 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730/2020, relativo al periodo d’imposta 2019, unitamente alle relative istruzioni di compilazione. La novità più ...