CU ai forfetari solo se il compenso è ordinariamente soggetto a ritenuta
Su quanto erogato nel 2019 da distinguere le somme riconducibili a redditi non soggetti a ritenuta dalle altre somme che non costituiscono reddito
La compilazione delle Certificazioni Uniche 2020 da rilasciare ai soggetti che hanno applicato il regime forfetario nel 2019 possono presentare alcuni profili di incertezza.
Innanzitutto è bene precisare che i sostituti d’imposta che hanno corrisposto nel 2019 somme a contribuenti forfetari non devono sempre rilasciare loro e trasmettere all’Agenzia delle Entrate la Certificazione Unica 2020. Come può evincersi anche dalle istruzioni alla compilazione della CU, tale obbligo sorge quando sono state erogate somme che, in base alle regole ordinarie, avrebbero dovuto essere assoggettate a ritenuta d’acconto, ma per le quali nessuna ritenuta è stata operata per effetto della specifica disposizione di esonero prevista dal regime forfetario (art. 1 comma 67 della L. 190/2014).
Pertanto, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41