ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 18 dicembre 2019

Compensazione delle cartelle per i creditori della P.A. anche per il 2019-2020

Anche per la restante parte del 2019 e nel 2020 le imprese e i lavoratori autonomi che vantano crediti commerciali e professionali nei confronti della Pubblica Amministrazione potranno compensarli con le somme dovute a seguito di iscrizione a ruolo. ...

FISCO 13 dicembre 2019

Sanzioni al committente che non controlla l’appaltatrice inadempiente

La riscrittura dell’art. 4 del DL 124/2019, a seguito del Ddl di converionsione in legge approvato dalla Camera e trasmesso al Senato, modificando gli obblighi previsti a carico dell’impresa appaltatrice, affidataria e subappaltatrice e del ...

FISCO 13 dicembre 2019

Conservazione telematica delle dichiarazioni fiscali con firma digitale

L’intermediario abilitato che ha trasmesso in via telematica le dichiarazioni fiscali dei propri clienti può utilizzare anche la posta elettronica per rilasciare al contribuente la dichiarazione trasmessa. Il contribuente che ha ricevuto in via ...

FISCO 5 dicembre 2019

Nuovi professionisti sanitari obbligati all’invio dei dati per la precompilata

Con il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 22 novembre 2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 di ieri, sono stati individuati nuovi esercenti professioni sanitarie obbligati all’invio dei dati delle spese sanitarie da ...

FISCO 4 dicembre 2019

Resta il controllo del committente sul versamento diretto delle ritenute

Gli emendamenti al DL 124/2019, approvati dalla Commissione Finanze della Camera, hanno quasi integralmente riscritto l’art. 4 relativo al versamento delle ritenute negli appalti. Resta confermata l’applicazione della norma a decorrere dal 1° gennaio...

FISCO 30 novembre 2019

Il professionista che appone il visto di conformità deve inviare la dichiarazione

Con la risoluzione n. 99, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha affermato l’obbligo di identità soggettiva tra chi appone il visto di conformità e chi predispone e trasmette la dichiarazione, ma, con riferimento alle condotte già poste in ...

FISCO 29 novembre 2019

Col nuovo obbligo di versamento delle ritenute facoltà di compensare esclusa

Il nuovo art. 17-bis del DLgs. 241/97, inserito dall’art. 4 del DL 124/2019, ha trasferito in capo al committente, che rivesta la qualifica di sostituto d’imposta e sia residente ai fini delle imposte dirette in Italia, l’obbligo di versare le ...

FISCO 25 novembre 2019

Norma sproporzionata su esecuzione di opere e servizi e versamento di ritenute

L’art. 4 del DL 124/2019 (in corso di conversione in legge) ha introdotto l’art. 17-bis del DLgs. 241/97 che prevede, a carico del committente di un’opera o di un servizio, l’obbligo di versare le ritenute operate dall’impresa appaltatrice, ...

FISCO 19 novembre 2019

Difficoltà oggettive a rispettare i nuovi obblighi in materia di ritenute

L’art. 4 comma 1 del DL 124/2019 ha introdotto l’art. 17-bis nel DLgs. 241/97, il quale attraverso una complessa disciplina mira a limitare il fenomeno dell’omesso versamento di ritenute fiscali, relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati, ...

FISCO 11 novembre 2019

Il credito per le imposte estere può eccedere l’imposta netta

Il differimento a regime al 30 novembre dei termini di presentazione delle dichiarazioni porta con sé alcune valutazioni nuove per la compilazione del quadro CE sul credito per le imposte pagate all’estero. In termini generali, infatti, l’art. ...

TORNA SU