FISCO 24 dicembre 2019
Pronte le regole tecniche di utilizzo dei nuovi dati delle spese sanitarie
Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 1432437 pubblicato ieri, sono state stabilite le modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, a partire dall’...
FISCO 21 dicembre 2019
Disponibili le bozze della Certificazione Unica e dei modelli 730 e 770
Nella giornata di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet le bozze della Certificazione Unica 2020, del modello 730/2020 e del modello 770/2020, relativi al periodo d’imposta 2019, unitamente alle bozze delle istruzioni ...
FISCO 19 dicembre 2019
Nuovo tasso di interesse legale con versamento minimo obbligatorio
Il DM 12 dicembre 2019 ha modificato il tasso di interesse legale di cui all’art. 1284 c.c., abbassandolo dall’attuale 0,8% allo 0,05% in ragione d’anno, a partire dal 1° gennaio 2020. Uno dei principali effetti di ciò, in ambito fiscale, riguarda...
FISCO 18 dicembre 2019
Compensazione delle cartelle per i creditori della P.A. anche per il 2019-2020
Anche per la restante parte del 2019 e nel 2020 le imprese e i lavoratori autonomi che vantano crediti commerciali e professionali nei confronti della Pubblica Amministrazione potranno compensarli con le somme dovute a seguito di iscrizione a ruolo. ...
FISCO 13 dicembre 2019
Sanzioni al committente che non controlla l’appaltatrice inadempiente
La riscrittura dell’art. 4 del DL 124/2019, a seguito del Ddl di converionsione in legge approvato dalla Camera e trasmesso al Senato, modificando gli obblighi previsti a carico dell’impresa appaltatrice, affidataria e subappaltatrice e del ...
FISCO 13 dicembre 2019
Conservazione telematica delle dichiarazioni fiscali con firma digitale
L’intermediario abilitato che ha trasmesso in via telematica le dichiarazioni fiscali dei propri clienti può utilizzare anche la posta elettronica per rilasciare al contribuente la dichiarazione trasmessa. Il contribuente che ha ricevuto in via ...
FISCO 5 dicembre 2019
Nuovi professionisti sanitari obbligati all’invio dei dati per la precompilata
Con il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 22 novembre 2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 di ieri, sono stati individuati nuovi esercenti professioni sanitarie obbligati all’invio dei dati delle spese sanitarie da ...
FISCO 4 dicembre 2019
Resta il controllo del committente sul versamento diretto delle ritenute
Gli emendamenti al DL 124/2019, approvati dalla Commissione Finanze della Camera, hanno quasi integralmente riscritto l’art. 4 relativo al versamento delle ritenute negli appalti. Resta confermata l’applicazione della norma a decorrere dal 1° gennaio...
FISCO 30 novembre 2019
Il professionista che appone il visto di conformità deve inviare la dichiarazione
Con la risoluzione n. 99, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha affermato l’obbligo di identità soggettiva tra chi appone il visto di conformità e chi predispone e trasmette la dichiarazione, ma, con riferimento alle condotte già poste in ...
FISCO 29 novembre 2019
Col nuovo obbligo di versamento delle ritenute facoltà di compensare esclusa
Il nuovo art. 17-bis del DLgs. 241/97, inserito dall’art. 4 del DL 124/2019, ha trasferito in capo al committente, che rivesta la qualifica di sostituto d’imposta e sia residente ai fini delle imposte dirette in Italia, l’obbligo di versare le ...