IL CASO DEL GIORNO 7 novembre 2019
Secondo acconto d’imposta al 50% con incognita cedolare secca
In questi giorni, un tema dibattuto tra gli operatori attiene all’ambito applicativo della modifica, a regime, della misura della prima e della seconda rata degli acconti delle imposte sui redditi e dell’IRAP, disposta dall’art. 58 del DL 124/2019 a ...
FISCO 29 ottobre 2019
Chiusura di partita IVA e VIES senza possibilità di compensazioni
L’art. 2 del DL 124/2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre 2019 n. 252 ed entrato in vigore il giorno successivo, nel quadro delle altre misure restrittive in materia di compensazioni nel modello F24, inibisce la compensazione dei ...
FISCO 28 ottobre 2019
Lo scarto del modello F24 sanziona il solo contribuente
Il DL 26 ottobre 2019 n. 124, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 26 ottobre e in vigore dal 27 ottobre (decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2020), conferma il complesso di norme strumentali volte a contrastare il fenomeno ...
FISCO 28 ottobre 2019
Stretta per il versamento delle ritenute negli appalti dal 1° gennaio 2020
Il DL 26 ottobre 2019 n. 124 (decreto collegato alla legge di bilancio 2020) conferma in gran parte le anticipazioni dei giorni scorsi sul testo dell’art. 4, rubricato “Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti ed estensione del regime del ...
FISCO 26 ottobre 2019
Per i soggetti ISA seconda rata degli acconti al 50%
L’art. 58 del DL fiscale collegato alla legge di bilancio 2020, nella versione licenziata dal MEF e trasmessa a Palazzo Chigi, prevede la modifica, a regime, della misura della prima e seconda rata degli acconti dell’IRPEF, dell’IRES, dell’IRAP e ...
FISCO 22 ottobre 2019
Presentazione modelli 770/2019 entro il 31 ottobre
Entro il 31 ottobre 2019 dovranno essere presentati i modelli 770/2019, relativi al 2018. L’art. 1 comma 933 della L. 27 dicembre 2017 n. 205 (legge di bilancio 2018) ha infatti modificato l’art. 4 del DPR 322/98, stabilendo la proroga al 31 ottobre ...
FISCO 19 ottobre 2019
Responsabilità ripartita per il versamento delle ritenute negli appalti
Nel decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2020, in corso di emanazione, sembrerebbe confermata la disposizione finalizzata a contrastare un diffuso fenomeno di omissione del versamento delle ritenute e di effettuazione delle compensazioni ...
FISCO 16 ottobre 2019
Stretta fiscale per contratti di appalto e subappalto
In base all’ultima versione della bozza di DL fiscale collegato alla legge di bilancio 2020, potrebbero essere introdotte due disposizioni volte a tutelare gli interessi dell’Erario, sia sotto il profilo dell’IVA che delle ritenute fiscali, nell’...
FISCO 15 ottobre 2019
Sanzione di 1.000 euro per ogni F24 scartato
Per ora, nel decreto fiscale, di sicuro pare esserci quanto reso noto ieri sera dal MEF, ossia il differimento al 16 marzo 2020 del pagamento della rata del 16 novembre 2019 per i titolari di partita IVA, con il quale si prevedono maggiori entrate ...
FISCO 12 ottobre 2019
L’esonero della società dal visto di conformità non si estende al socio
Il socio di una società di persone che utilizza nella propria dichiarazione dei redditi le ritenute attribuite dalla società rimane soggetto all’obbligo del visto di conformità per la compensazione del credito IRPEF nel modello F24, per un importo ...