ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 9 marzo 2017

Differimento del saldo IVA per il 2016 con dubbi

Il venir meno, dal 2017, della possibilità di presentare la dichiarazione IVA in forma unificata ha comportato una ridefinizione dei termini per il versamento del saldo IVA. L’art. 7-quater, comma 20 del DL 193/2016 ha infatti modificato gli artt. 6...

FISCO 4 marzo 2017

Invio Certificazioni Uniche 2017 allo sprint finale

Entro martedì 7 marzo, i sostituti d’imposta o gli intermediari incaricati sono obbligati a trasmettere in via telematica le sole Certificazioni Uniche 2017 contenenti dati da utilizzare per la dichiarazione precompilata. Lo ha ricordato l’Agenzia ...

FISCO 28 febbraio 2017

Basta lo scontrino «parlante» per detrarre le spese veterinarie

È possibile detrarre le spese relative all’acquisto di farmaci veterinari senza la prescrizione medica purché le stesse siano certificate da scontrino parlante. Tale beneficio non è invece applicabile alle spese sostenute per i mangimi speciali per ...

FISCO 25 febbraio 2017

Riaperto il termine per l’invio delle spese veterinarie al Sistema TS

Fino al prossimo 28 febbraio sarà possibile inviare al Sistema tessera sanitaria (c.d. Sistema TS) i dati relativi alle spese veterinarie, sostenute nel 2016, necessari alla precompilazione delle dichiarazioni dei redditi (modelli 730/2017 e REDDITI ...

FISCO 24 febbraio 2017

Compensi per i 730/2016 ridotti di quasi un quarto

I compensi per l’attività di assistenza fiscale svolta dai professionisti e dai CAF-dipendenti in relazione ai modelli 730/2016 subiscono una riduzione del 23,95%, al fine di rispettare il limite di stanziamento nel bilancio dello Stato, pari a 276....

FISCO 15 febbraio 2017

La correzione di errori contabili diventa più semplice

Nel corso di Telefisco 2017, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla procedura da applicare nell’ipotesi in cui i contribuenti procedano alla correzione di errori contabili, alla luce delle modifiche apportate dal DL 22 ottobre ...

FISCO 13 febbraio 2017

Per i condomìni ritenute all’appaltatore secondo le «vecchie» modalità

Oltre ai nuovi obblighi informativi ai fini della predisposizione della dichiarazione precompilata (si veda “Dagli amministratori di condominio invio dei dati con le quote di spesa” del 6 febbraio 2017), gli amministratori di condominio sono chiamati...

FISCO 28 gennaio 2017

Definite le modalità di invio dei dati per la dichiarazione precompilata

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 27 gennaio 2017, sette provvedimenti volti a definire le modalità tecniche per la trasmissione telematica dei dati degli oneri deducibili e detraibili da utilizzare nell’elaborazione della dichiarazione ...

FISCO 26 gennaio 2017

Più tempo per la trasmissione dei dati al Sistema TS

La trasmissione dei dati al Sistema tessera sanitaria (c.d. Sistema TS) può essere effettuata fino al 9 febbraio 2017. Questo è quanto previsto nel provvedimento n. 17731, pubblicato ieri, 25 gennaio 2017, con cui l’Agenzia delle Entrate, ...

FISCO 21 gennaio 2017

Pagamento «allargato» per il recupero edilizio e la riqualificazione energetica

L’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 9 di ieri, 20 gennaio 2017, ha affermato che i bonifici effettuati tramite conti aperti presso i c.d. Istituti di pagamento sono validi ai fini delle detrazioni per le spese di recupero del patrimonio ...

TORNA SU