ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 29 marzo 2017

Frontalieri tassati solo in Svizzera se residenti entro 20 km dal confine

Sono da qualificare come “lavoratori frontalieri in Svizzera”, ai fini della specifica disciplina convenzionale, i soggetti che siano residenti in un Comune italiano il cui territorio sia compreso, in tutto in parte, nella fascia di 20 chilometri dal...

FISCO 21 marzo 2017

Omessa presentazione dell’F24 a zero sempre ravvedibile

Nel momento in cui si intende sanare una violazione della legge fiscale mediante ravvedimento operoso, bisogna per prima cosa delineare la sanzione prevista per la medesima. Tale sanzione può essere diversa a seconda del momento temporale in cui ...

FISCO 17 marzo 2017

Legittimo il tetto di 700.000 euro per le compensazioni IVA

Il limite di 700.000 euro (elevato a 1.000.000 di euro per i subappaltatori edili) previsto dalla normativa fiscale nazionale per la compensazione “orizzontale” dei crediti tributari è legittimo anche qualora la compensazione abbia ad oggetto crediti...

FISCO 9 marzo 2017

Differimento del saldo IVA per il 2016 con dubbi

Il venir meno, dal 2017, della possibilità di presentare la dichiarazione IVA in forma unificata ha comportato una ridefinizione dei termini per il versamento del saldo IVA. L’art. 7-quater, comma 20 del DL 193/2016 ha infatti modificato gli artt. 6...

FISCO 4 marzo 2017

Invio Certificazioni Uniche 2017 allo sprint finale

Entro martedì 7 marzo, i sostituti d’imposta o gli intermediari incaricati sono obbligati a trasmettere in via telematica le sole Certificazioni Uniche 2017 contenenti dati da utilizzare per la dichiarazione precompilata. Lo ha ricordato l’Agenzia ...

FISCO 28 febbraio 2017

Basta lo scontrino «parlante» per detrarre le spese veterinarie

È possibile detrarre le spese relative all’acquisto di farmaci veterinari senza la prescrizione medica purché le stesse siano certificate da scontrino parlante. Tale beneficio non è invece applicabile alle spese sostenute per i mangimi speciali per ...

FISCO 25 febbraio 2017

Riaperto il termine per l’invio delle spese veterinarie al Sistema TS

Fino al prossimo 28 febbraio sarà possibile inviare al Sistema tessera sanitaria (c.d. Sistema TS) i dati relativi alle spese veterinarie, sostenute nel 2016, necessari alla precompilazione delle dichiarazioni dei redditi (modelli 730/2017 e REDDITI ...

FISCO 24 febbraio 2017

Compensi per i 730/2016 ridotti di quasi un quarto

I compensi per l’attività di assistenza fiscale svolta dai professionisti e dai CAF-dipendenti in relazione ai modelli 730/2016 subiscono una riduzione del 23,95%, al fine di rispettare il limite di stanziamento nel bilancio dello Stato, pari a 276....

FISCO 15 febbraio 2017

La correzione di errori contabili diventa più semplice

Nel corso di Telefisco 2017, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla procedura da applicare nell’ipotesi in cui i contribuenti procedano alla correzione di errori contabili, alla luce delle modifiche apportate dal DL 22 ottobre ...

FISCO 13 febbraio 2017

Per i condomìni ritenute all’appaltatore secondo le «vecchie» modalità

Oltre ai nuovi obblighi informativi ai fini della predisposizione della dichiarazione precompilata (si veda “Dagli amministratori di condominio invio dei dati con le quote di spesa” del 6 febbraio 2017), gli amministratori di condominio sono chiamati...

TORNA SU