FISCO 5 dicembre 2016
Per le spese trasmesse al Sistema TS non tutti esclusi dallo spesometro
Il DL 193/2016 – convertito dalla L. 1° dicembre 2016 n. 225 – ha previsto l’abolizione del c.d. “spesometro” annuale e l’introduzione di un nuovo obbligo di comunicazione trimestrale delle operazioni rilevanti ai fini IVA. Tale modifica ha ...
FISCO 2 dicembre 2016
Ritenute operate entro la presentazione di UNICO scomputabili per cassa
Tra le novità introdotte in sede di conversione del c.d. decreto fiscale (DL 193/2016) va segnalata la modifica al criterio di scomputo delle ritenute a titolo d’acconto in relazione ai redditi tassati per competenza, previsto, in via generale, dall’...
IL CASO DEL GIORNO 1 dicembre 2016
Lo splafonamento da rimborso non è sanzionabile
Per effetto dell’art. 34 comma 1 della L. 388/2000, il limite massimo dei crediti di imposta e dei contributi compensabili ai sensi dell’art. 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997 n. 241, ovvero rimborsabili ai soggetti intestatari di conto ...
FISCO 21 novembre 2016
Opzioni dimenticate con remissione in bonis dal 2017
Determinate opzioni per l’accesso a particolari regimi fiscali vanno esercitate, a seguito del DLgs. 175/2014, nel modello UNICO o IRAP e non più tramite apposita comunicazione separata (si veda “Per il consolidato fiscale, resta il dubbio tra ...
FISCO 11 novembre 2016
Nuovi termini per versamenti, certificazioni e 730
Addio al “tax day” del 16 giugno, un mese in più per la consegna ai contribuenti delle certificazioni del sostituto d’imposta e messa a regime delle proroghe delle scadenze di presentazione dei modelli 730. Sono queste le principali novità in materia...
FISCO 25 ottobre 2016
Dichiarazioni integrative con compensazione «allungata»
L’art. 5 del decreto legge 22 ottobre 2016 n. 193 riscrive l’art. 2 commi 8 e 8-bis del DPR 322/98, disciplinando in maniera più compiuta le ipotesi in cui è ammessa la dichiarazione integrativa. Modifiche simili sono apportate all’art. 8 del DPR 322...
FISCO 24 ottobre 2016
770/2016 tardivo da rivedere con le nuove istruzioni delle Entrate
Quest’anno, il termine per la presentazione del modello 770/2016, a causa della proroga apportata dal DPCM 26 luglio 2016, è decorso lo scorso 15 settembre 2016 (ordinariamente, invece, il termine coincide con il 31 luglio di ogni anno). Dal 15 ...
FISCO 17 ottobre 2016
Via libera al ravvedimento se si paga la sola sanzione dopo l’imposta
Dovrebbe essere ormai pacifico che, nonostante non sia tecnicamente possibile eseguire i versamenti da ravvedimento operoso ratealmente, sia però ammissibile eseguire i medesimi in più tranches. Trattasi di una questione già risolta nella ...
FISCO 15 ottobre 2016
Ravvedimento da dichiarazione infedele senza riduzione del terzo
L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 42 del 12 ottobre 2016, affronta, sebbene in termini generali, i nessi che possono intercorrere tra la dichiarazione infedele (artt. 1, 2 e 5 del DLgs. 471/97) e il ravvedimento operoso (art. 13 comma 1 ...
FISCO 15 ottobre 2016
Niente deducibilità del contributo integrativo del professionista
Il contributo integrativo dovuto alle Casse professionali non può essere dedotto dal reddito complessivo del professionista qualora abbia provveduto al pagamento senza riscuoterlo dai propri clienti come previsto dalla norma istitutiva, anche in ...