ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 27 settembre 2016

Precompilata, pronte le regole di invio dei nuovi dati sugli oneri detraibili

Con il decreto firmato il 16 settembre scorso e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 225 di ieri, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha stabilito le specifiche tecniche e le modalità operative della trasmissione telematica al Sistema ...

FISCO 24 settembre 2016

Per dedurre le spese per disabili basta l’handicap anche non grave

Per la deduzione IRPEF delle spese mediche e di assistenza specifica necessarie nei casi di grave invalidità o menomazione, è sufficiente la certificazione attestante la condizione di “handicap”, rilasciata ai sensi della L. 104/92; in caso di ...

FISCO 23 settembre 2016

Tardivo invio del modello UNICO «costoso» per gli intermediari abilitati

La tardiva presentazione del modello UNICO, quindi delle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA espone a conseguenze sanzionatorie non solo il contribuente ma anche il professionista. Infatti, l’art. 7-bis del DLgs. 241/97 punisce con una sanzione da...

FISCO 16 settembre 2016

Precompilata, definito l’utilizzo dei nuovi dati sugli oneri detraibili

Con il provvedimento n. 142369 pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità tecniche di utilizzo dei dati relativi alle ulteriori spese sanitarie e alle spese veterinarie, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei ...

FISCO 14 settembre 2016

Precompilata, aumentano i soggetti obbligati alla comunicazione dei dati

Con il decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze firmato il 1° settembre scorso e pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale, sono state stabilite le modalità per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate di ulteriori dati relativi ...

FISCO 6 settembre 2016

770/2016 tardivo ravvedibile sino al 14 dicembre

Il termine per la presentazione del modello 770/2016, per effetto della proroga apportata dal DPCM 26 luglio 2016, è fissato al 15 settembre 2016. Da questa data, pertanto, decorrono i 90 giorni entro cui la dichiarazione, agli occhi del legislatore...

FISCO 30 agosto 2016

Prescrizione sdoppiata per i contributi alla Gestione artigiani e commercianti

Spesso Equitalia notifica cartelle o intimazioni di pagamento portanti a riscossione contributi previdenziali dichiarati nel quadro RR ma poi non versati. Si tratta dei contributi dovuti alla Gestione separata INPS e alla Gestione artigiani e ...

IL CASO DEL GIORNO 23 agosto 2016

La deducibilità dei contributi INPS non prevede la rivalsa a forma vincolata

L’Agenzia delle Entrate, in sede di controllo formale ai sensi dell’art. 36-ter del DPR 600/73, talvolta disconosce la deducibilità dei contributi previdenziali sindacando, nei fatti, le modalità di esercizio della rivalsa. Per comprendere al meglio...

FISCO 18 agosto 2016

Versamenti, ultimi giorni per i soggetti con studi di settore

Per i contribuenti con studi di settore scade lunedì, 22 agosto 2016, il termine per il versamento delle imposte e dei contributi risultanti dai modelli UNICO 2016 e IRAP 2016 (tipicamente, il saldo 2015 e l’eventuale primo acconto 2016) con la ...

FISCO 9 agosto 2016

Errori sui compensi nel 770/2016 poco cari fino al 14 dicembre 2016

Anche dopo le riforme del ravvedimento operoso (apportata dalla L. 190/2014) e del sistema sanzionatorio amministrativo (apportata dal DLgs. 158/2015), per l’Agenzia delle Entrate è possibile ravvedere, in maniera molto conveniente, la violazione di ...

TORNA SU