IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 7 luglio 2021
La locazione di un immobile può non configurare stabile organizzazione IVA
Non costituisce una stabile organizzazione, ai fini IVA, la presenza di un fabbricato concesso in locazione in uno Stato membro, qualora il proprietario dell’immobile non disponga di personale proprio in tale Stato. Il principio è stato affermato ...
IL CASO DEL GIORNO 6 luglio 2021
Vendite intra-Ue con IVA se l’acquirente non è iscritto al VIES
Il 1° luglio 2021 sono entrate in vigore le nuove regole IVA per il commercio elettronico, che riformano in modo significativo la disciplina applicabile alle vendite a distanza intra-Ue di beni. Tra le novità di maggiore rilievo vi è la previsione...
FISCO 5 luglio 2021
I versamenti post dichiarazione IVA si fanno valere con l’integrativa
Per calcolare l’eventuale credito da esporre nel rigo VL33 della dichiarazione IVA relativa all’anno 2020, i soggetti passivi hanno potuto considerare solo i versamenti effettuati sino alla data di presentazione della stessa. Qualora l’imposta ...
FISCO 1 luglio 2021
Al via da oggi le novità IVA sull’e-commerce
Diventano efficaci a partire da oggi, 1° luglio 2021, le novità IVA in materia di commercio elettronico, introdotte a livello unionale dalle direttive 2017/2455/Ue e 2019/1995/Ue e recepite nel nostro ordinamento dal DLgs. 83/2021. Inizia perciò ...
FISCO 26 giugno 2021
Al Centro operativo di Pescara la competenza su OSS e IOSS
L’ufficio competente a svolgere la maggior parte delle attività connesse ai nuovi regimi speciali OSS e IOSS sarà, in continuità con il MOSS, il Centro operativo di Pescara. Lo stabilisce il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 168315 ...
FISCO 21 giugno 2021
E-commerce, adesione all’OSS da comunicare tempestivamente
Con l’avvicinarsi del 1° luglio 2021, data a partire dalla quale diverranno efficaci le nuove misure del pacchetto IVA sul commercio elettronico, è opportuno che gli operatori che effettuano vendite a distanza e prestazioni di servizi B2C nella Ue ...
FISCO 16 giugno 2021
In Gazzetta il decreto IVA sull’e-commerce
Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il DLgs. n. 83/2021, che recepisce nel nostro ordinamento gli artt. 2 e 3 della direttiva 2017/2455/Ue, nonché la direttiva 2019/1995/Ue. Tali disposizioni fanno parte del pacchetto di misure volte ...
FISCO 15 giugno 2021
IVA sulle vendite a distanza Ue alla prova della nuova soglia «unica»
Una delle principali novità che, a partire dal 1° luglio, interesseranno i soggetti IVA operanti nel settore del commercio elettronico sarà l’abolizione delle attuali soglie di riferimento per la determinazione della territorialità IVA delle vendite ...
FISCO 12 giugno 2021
Due vie per l’IVA sulle vendite a distanza «sopra soglia» dal 1° luglio
Dal prossimo 1° luglio entreranno in vigore le nuove regole IVA in materia di e-commerce, attualmente in corso di recepimento in ambito nazionale (si veda “Via libera definitivo al recepimento del pacchetto IVA e-commerce” del 21 maggio). La ...
FISCO 8 giugno 2021
L’errore della società non residente non preclude il diritto al rimborso IVA
Con risposta a interpello n. 393 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata circa il permanere del diritto a recuperare l’IVA, mediante rimborso ex art. 38-bis2 del DPR 633/72, a determinate condizioni, anche in presenza di operazioni per le ...